I fedeli lettori della rubrica “in cucina con Alex” sanno bene che ho una passione tutta particolare per i dolci a base di mele. Quindi dopo i nostri viaggi culinari in Normandia e in Loir-e-Cher dove siamo andati alla ricerca della torta di mele perfetta nelle stagioni precedenti di Bordeaux e dintorni, oggi, sempre in ricerca di questa perfezione, vi porto semplicemente a casa mia per realizzare una delle torte di mele tra le più conosciute dai francesi e sicuramente la più facile da fare. Voglio parlare della torta sottile alle mele (tarte fine aux pommes). In francese, la parola “fine” è polisemica e può applicarsi a mille cose. Qui, “fine” per designare la sottigliezza della pasta sfoglia e anche “fine” nel senso “succulenta”. Comunque basta con la linguistica perché lo scopo della ricetta di oggi e farvi esclamare come l’attore-filosofo belga, Jean-Claude Van Damme: “Vedi, io questa storia di Adamo ed Eva non ci credo proprio più perché non sono completamente cretino, una mela non può essere brutta, è pieno di pectina“. Di più le mie sono anche piene di burro e di zucchero a velo!
Gli ingredienti:
- 4 o 5 mele
- 150 g di burro salato
- 150 g di zucchero a velo
- 250 g di pasta sfoglia (io ho comprato un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, dà un tocco veramente francese alla torta di mele)
Vedete niente di complicato! In realtà, il più estenuante in questa ricetta di torta di mele, è di aprire e di chiudere la porta del forno!
Preriscaldate il forno a 180 gradi e stendete la pasta sfoglia con la sua carta da forno su una placca rettangolare e ponete sopra una delle griglie del forno (per contrastare il rigonfiamento della pasta durante la cottura). 5 minuti al forno con la griglia, poi 5 minuti di cottura della pasta senza la griglia e di nuovo 5 minuti di cottura con la griglia. Non l’avevo detto che il più difficile era di aprire e di chiudere la porta del forno!
Il risultato!
Pelate e tagliate le mele a fettine sottili…
Disponete le fettine di mele sulla pasta sfoglia. Adesso la cottura si fa in tre volte di dieci minuti. Fate sciogliere il burro nel microonde e spennellate generosamente le mele di burro fuso, poi spolverate abbondantemente le mele con dello zucchero a velo. Al forno per dieci minuti….
Togliete di nuovo la torta di mele dal forno e rincominciate l’operazione burro e zucchero a velo e di nuovo al forno per dieci minuti. Poi, si ricomincia un’ultima volta l’operazione e, normalmente, alla fine non avete più né burro, né zucchero a velo (lo dico perché gli italiani sono un po’ pigri con il burro, ma dovete utilizzare i 150 g di burro e tutto lo zucchero a velo).
Il risultato!
Buon appetito!
Potrebbero interessarvi i post seguenti:
In cucina con Alex: Ritorno in Normandia!
In cucina con Alex: il viaggio nel Loir-e-Cher!