Francia: Il modo più bello di scoprire Parigi dietro il suo computer!

Credo sia la visita virtuale di Parigi più bella, più poetica, più sensibile, che possa esistere! Perché non è una banale visita di Parigi attraverso i suoi monumenti, ma una visita di Parigi attraverso i suoi suoni ed i  suoi rumori perché vedere una città è una cosa, ma ascoltare una città è tutta un’altra cosa. Il principio è semplice: una mappa di Parigi in cui sono disseminati dei punti di colore che dovete cliccare e che rappresentano suoni catturati a prossimità di quei luoghi. Possono, secondo il codice colore, essere suoni di paesaggi, suoni presi dal vivo, suoni di una volta, suoni di testimonianze, suoni sentiti durante delle passeggiate con dei parigini attraverso le vie della città. Non c’è bisogno di conoscere il francese per apprezzare la bellezza dei suoni di Parigi! Quindi se avete visitato Parigi e se non avete ascoltato il suono della Senna oppure se volete semplicemente scoprire Parigi in modo originale, vi invito ad aprire le orecchie e cliccare sotto il doccione di Notre Dame!

13-538429

Scatto di Jérôme Prince. Collezione Prince, Parigi.

10 thoughts on “Francia: Il modo più bello di scoprire Parigi dietro il suo computer!

    • Mi dispiace Monica perché da casa mia funziona perfettamente. Normalmente, basta cliccare la foto poi utilizzare il puntatore del mouse per navigare sulla mappa di Parigi e premere il pulsante per attivare i diversi suoni rappresentati da punti di colore…ma forse non è possibile dall’Italia 😦

      Buona domenica Monica,

      Alex

      "Mi piace"

  1. Oh! Finalmente! Sì che è possibile dall’Italia! Basta stare a casa con un computer vero e non con il telefono. Quando toccavo (perché -lo sai, no?- non si “clicca”, ma si “tocca”), venivo connessa al sito in cui ti spiegano tutto il progetto e come lo hanno realizzato e chi e perché, etc.
    Ah, dimenticavo la cosa più importante…
    è bellissimo.
    Notte,
    m.

    "Mi piace"

    • Allora sono gli ideatori del sito che sono imbranati con internet 🙂 In effetti, ho provato di accedere con il telefono che si tocca e c’è solo la pagine di presentazione del progetto. Ci vuole assolutamente avere un computer sotto mano per fare l’esperienze di “ascoltare Parigi”. Devo assolutamente ricordami che i lettori italiani utilizzano anche gli smartphone per accedere a Bordeaux e dintorni, io ce l’ho con l’internet gratis, ma non lo uso quasi mai!

      Buona sera Monica,

      Alex

      "Mi piace"

    • Heureusement que le site ne propose pas encore un odorama, te fait crever le smog de Paris, sans compter l’odeur si particulière du métropolitain 🙂

      Alex

      "Mi piace"

  2. Grazie caro amico per il clin d’oeil che apprezzo. E’ vero: 70 cm di neve! Ma…
    Io ero già dove tu sai, dove l’aria fredda era colorata di giallo.
    Ho mangiato tanto Ossau-iraty affogato con confiture de cerises noires…
    Alex, chetelodicoaffa!
    5 jours trop juste pour s’arrêter sur Bx…dommage, pour le moment !

    "Mi piace"

    • Et moi qui te pensais sous la neige ! Mais tu sais où j’étais il y a deux semaine ? Au Pays Basque, A Itxassou, le pays des cerises noires, à m’empiffrer, non pas d’Ossau-Iraty, mais de gâteaux basques farcis à la confiture de cerises…et aujourd’hui commence la saison des gâteaux des rois!

      Bon dimanche Francesca !

      Alex

      "Mi piace"

      • …ehm…sorrido, indovina chi è stata incoronata qualche giorno fa?
        Lo so un po’ in anticipo, ma se volevo mangiarla il a fallu anticiper le 6 !

        "Mi piace"

      • C’est que maintenant on trouve les gâteaux des rois à partir du mois d’octobre, un jour on les trouvera toute l’année comme les panettone dans les rayons des supermarchés…

        Alex

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...