Un lettore mi chiede: Qual è la parola più bella della lingua francese?

97-005054

La liseuse, Henner Jean Jacques (1829-1905). Parigi, museo d’Orsay

Io adoro la parola “liseur, euse” che deriva dal verbo “lire” (leggere) e che designa una persona che legge molto. Nel dizionario, sopra la parola liseur, euse, c’è la parola “liseron” che designa il convolvolo (abbiamo anche la parola latina “convolvulus” per dire “liseron”, ma sarebbe decisamente troppo di onore per una pianta che tutti consideriamo una gramigna). Qual è il rapporto tra il fatto di leggere molto e il convolvolo in francese? Un bellissimo proverbio inventato da Raymond Queneau che completa il proverbio seguente: “C’est en forgeant qu’on devient forgeron” (Forgiando si diventa fabbri) e Raymond Queneau di aggiungere: “et c’est en lisant qu’on devient liseron”. In italiano si perde la rima: Forgiando si diventa fabbri  e leggendo si diventa convolvolo, ma in francese è la cosa più bella e divertente del mondo!…al femminile la parola “liseuse” non designa soltanto una ragazza che legge molto, ma anche una specie di mantellina che le donne indossavano per leggere a letto; una copertina per foderare i libri; un piccolo coltello che serviva di tagliacarte e di segnalibro – ricordo di un tempo dove i libri venivano venduti intonsi. Questa parola “liseuse” è come la gramigna e si risemina da solo e oggi che le donne non indossano più di mantelline per leggere a letto, che i vecchi tagliacarte prendono la polvere nei cassetti delle biblioteche, ai tempi di internet e delle nuove tecnologie, questa parola “liseuse” ha preso un altro senso perché un genio francese ha avuto l’idea di utilizzare questa straordinaria parola per designare i lettori di Ebook e io ho regalato a natale una di queste diavolerie informatiche a mia madre (che è una grande “liseuse”) solo perché la sonorità di questa parola mi piace da morire. Forse mi direte che non c’è di differenza tra la parola “lecteur” e “liseur” e invece c’è una differenza abissale. Un “lecteur” è una persona che legge oppure che ha la funzione di leggere o ancora un dispositivo elettronico o informatico che permette di leggere un testo o dei dati. Invece un “liseur” è qualcuno che ha una specie di strana malattia, quella della lettura, e che per sopravvivere ha la necessità vitale di leggere tutti i libri dell’Universo….