Bordeaux: un albatro sul fiume dei girondini!

E’ tanto raro ormai di potere osservare una nave sulla Garonna – tranne le navi di crociera che, ogni anno, scaricano miliardi di turisti americani, inglesi o cinesi davanti alla Borsa; per questo Bordeaux è peggio di Venezia – che non posso mancare ogni volta che la cosa succede di andare sui moli della Borsa o quelli del paese di Francesca, di fronte, sulla riva destra del fiume, per salutare l’evento. Cosa volete! sono un ragazzo del porto di Bordeaux, è un atavismo radicato nel mio DNA.

Questo trimarano ultraveloce si chiama: MOD70 “Race For Water” e il suo skipper: Steve Ravussin. Lo vedete iniziare il suo giro del Mondo da Bordeaux che dovrebbe durare 300 giorni prima il suo ritorno a Bordeaux. Lo scopo di questo giro del Mondo non è un qualsiasi exploit sportivo (d’altronde non ci vogliono 300 giorni per fare il giro del pianeta oggi). No, lo scopo è scientifico e il trimarano “Race For Water” si recherà sulle spiagge situate nei cinque vortici di detriti di plastica che esistono sul Pianeta per fare un bilancio globale dell’inquinamento degli oceani dai plastici e altri rifiuti. Poi, in un secondo tempo, dopo l’analisi dei dati, l’obiettivo sarà di cercare delle soluzioni concrete per il futuro. Il ritorno del trimarano “Race For Water” è aspettato a Bordeaux alla fine dell’anno. Speriamo che il trimarano riesca ad uscire dall’estuario della Gironda per raggiungere il Golfo di Biscaglia, con tutti i tronchi di alberi che galleggiano sul fiume in questo periodo.

I lettori che seguono questo blog sanno bene quanto il problema mi colpisce perché anche il Golfo di Biscaglia è un vortice ed in inverno le nostre spiagge ricevono tanti detriti di plastica che provengono principalmente dalla Spagna. Pubblicherò prossimamente un post intitolato “maiali di spiagge” solo con degli scatti e poche parole per mostrarvi il mio smarrimento.

Il sito internet “Race For Water” per seguire l’odissea del trimarano di Steve Ravussin:

http://raceforwater.com/race_for_water_odyssey