All’occasione della settimana della lingua francese, vi ho scritto un piccolo testo che spero divertente.
Quando venite Bordeaux, volete visitare le CANTINE, ma in francese una CANTINE è tutta un’altra cosa e designa una MENSA SCOLASTICA o AZIENDALE dove si mangia schifezze industriali. Pensateci bene quando venite a Bordeaux, una CANTINA è una CAVE e non sbagliate l’articolo indeterminativo perché UN CAVE è un cretino. Sempre a proposito di CAVE, una BOTTE in francese designa uno STIVALE oppure un MAZZO di FIENO o di PORRI e anche una STOCCATA nel gergo della scherma. La BOTTE designa anche l’ITALIA e la gente che vive dentro questa BOTTE vengono chiamati ITALIANI oppure TRANSALPINI. Questi Italiani sono gli unici al mondo che chiamano questa BOTTE: il BELPAESE perché per tutti gli altri abitanti dell’Universo: il più bello Paese del Mondo è la FRANCIA. D’altronde, Flaubert ha scritto nel suo dizionario dei luoghi comuni: Italia. Si deve vedere subito dopo il matrimonio. Delude parecchio, non così bella come si dice. Una BOTTE in francese è una BARRIQUE oppure un TONNEAU. Quando questa BARRIQUE contiene 225 litri di vino viene chiamata BORDELAISE come un’abitante di Bordeaux. Non posso dire che sia particolarmente lusinghiero per le abitanti di Bordeaux e mi fa pensare che se siete a dieta in Francia, non dovete fare confusione tra il verbo italiano DIGIUNARE e il verbo francese DEJEUNER che significa PRANZARE.
Non confondete il verbo italiano SALIRE con il verbo francese SALIR che significa SPORCARE. SPORCARE mi fa pensare al verbo pronominale francese SE COCHONNER che ha lo stesso senso di SALIR. In Italiano, il PORCO designa l’uomo e il MAIALE l’animale; in francese è il contrario: il PORC designa l’animale e il COCHON, l’uomo…
Non confondete una FIRMA con la parola francese FIRME che significa DITTA. FIRMARE si dice SIGNER in francese da non confondere con SEGNARE e SEGNARE non deve essere confuso con il verbo SAIGNER che significa SANGUINARE. E se il vostro collega di lavoro vi dice: Ho PIANTATO questo weekend, non significa che lui ha come hobby il giardinaggio, ma che gioca al calcio e che avrà SEGNATO qualche goal. Non confondete ancora TORNARE con il verbo TOURNER che significa GIRARE e il participio passato di TOURNER cioè TOURNÉ significa anche AVARIATO quindi uno Yogurt TOURNÉ non è uno YOGURT che è andato a fare un GIRO prima di tornare in frigo, ma uno yogurt che ha GIRATO e quindi che rischia di mandarvi all’ospedale. Mi trovate chiacchierone? allora sapete che in francese, chiacchierone si dice anche VOLUBILE che ha tutto un altro senso in italiano. CHIACCHIERARE si dice BAVARDER in francese, ma io, all’occasione della settimana della lingua francese, vorrei regalarvi due verbi francesi che utilizzano mia madre e mia zia al posto di BAVARDER, questi verbi francesi sono PIAPIATER e BLABLATER. Belli, no? Altro che CHATTARE! 😉