Quando vivete in una penisola magica, il tempo scorre in maniera diversa. Qui, nel Médoc, siamo già a Pasqua e non abbiamo ancora festeggiato il Carnevale! E nel mio paese lo festeggeremo il weekend prossimo. Quando pensate che a Nizza, Via Reggio, Rio oppure a New Orleans cominciano a celebrare il Carnevale in febbraio! Roba da non crederci! Qui, la gente sa soltanto che il Carnevale deve svolgersi più o meno verso marzo quando a Bordeaux i giostrai si sistemano in Piazza dei Quinconces per la fiera dei Piaceri; è così da secoli. E non chiedete alla gente il significato religioso del Carnevale, del Mardi Gras oppure del Mercoledi delle Ceneri o della Quaresima perché la gente non ne ha la minima idea e non vuole rompersi il capo con tutte queste stranezze! Il carnevale è una festa che si svolge verso la fine di marzo. Punto. E Pasqua? mi chiederete. Come sappiamo che è la Pasqua? Io ho un modo infallibile per sapere che siamo a Pasqua. Quando cresce l’aillet e che il vecchio che fa l’orto dietro casa mia mette il cartello: “Aillets” sul cancello, significa che siamo a Pasqua e che dobbiamo smettere di mangiare delle Meraviglie e comprargli dell’aillet per fare l’omelette, e questo durante tutta la stagione dell’aillet che dura circa un mese. Quest’anno, non ho ancora preparato le Meraviglie e sto già mangiando dell’aillet! Devono essere i cambiamenti climatici!
Per la ricette dell’omelette a l’aillet, cliccate qui
Per la ricette delle Meraviglie, cliccate qui