Geografia: La mappa del Médoc!

 

Méd1

Ho deciso di fare il mio geografa, il mio Tolomeo bordolese, e di pubblicare la mia mappa del Médoc che non corrisponde a quella scientifica che potete trovare su Google Maps per esempio, ma a quella che scoprite quando leggete i post di Bordeaux e dintorni dedicati all’estuario della Gironda e all’Oceano. Non è che la mia geografia alessandrina sia diversa di quella americana, ma la toponomastica che utilizzo appartiene solo a me e la troverete solo su Bordeaux e dintorni. Cos’è il Médoc? Una strana penisola a forma triangolare a Nord di Bordeaux tra l’estuario della Gironda e l’Oceano Atlantico, anche se su questa mappa del XVIII secolo, il Médoc assomiglia piuttosto ad una specie di cernia gigante! Perché su questa mappa il Médoc è situato a Sud Ovest di Bordeaux? Perché il geografa del XVIII secolo ha designato la mappa da una prospettiva atlantica quindi il Nord si trova a sinistra e l’est sopra. Se avete difficoltà con questa mappa, vi consiglio di girare la testa a sinistra oppure di girare lo schermo del computer per ritrovare una prospettiva più abituale, mi dispiace per l’eventuale torticollo, ma è la mappa che ho scelta per la mia lezione di geografia 😉

4 thoughts on “Geografia: La mappa del Médoc!

  1. Pingback: Vino: il mio viaggio in Cina! | Bordeaux e dintorni, stagione III

  2. Pingback: Botanica: Alex nella foresta dei santi guaritori! | Bordeaux e dintorni, stagione III

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...