D’accordo vivo in una penisola conosciuta nel mondo intero per i suoi vitigni, ma sono vitigni utilizzati per fare del vino! Non valgono niente per la produzione di uva da tavola. Andate a mangiare le bacche di una vite di Petit Verdot oppure di Malbec e capirete subito il senso della parola “astringente” con questa deliziosa sensazione di aver ingoiato una raspa da formaggio! Quindi, l’anno scorso, per scherzare, mi sono piantato tre viti da tavola trovate sul mercato: un’italiana, una libanese e un’altra che potrebbe essere siriana o greca, non so più perché non ho conservato le etichette. Riuscirei a raccogliere qualcosa? Di solito, la vigna si coltiva facilmente e la potatura non è complicata quindi vedremo! Ovviamente, non ho piantato le viti solo per questa ragione, ma anche per un altro motivo. Secondo me, non può esistere un giardino senza vigna, è come un giardino senza ciliegio, manca qualcosa. Io mi vedo già la sera con la mia vigna al sole che mi accoglierà dopo una giornata di assenza e che mi nasconderà l’orto del vicino e il suo brutto muro nel fondo del giardino. Perché la vigna ha questo potere di rendere belle le cose più brutte e poi mi immagino sotto la pergola con la mia vite che avrei fatto arrampicare tutta intorno a bere un bicchiere di vino! Colpa voi, cari amici italiani, sono delle cose che ho visto in Italia 😉
Non si mangiamo ma si gustano lo stesso! Buon we,65Luna
"Mi piace""Mi piace"
Buon weekend Luna! Al mare se ho capito bene 😉
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, vivo al mare!!! Abbraccio,65Luna
"Mi piace""Mi piace"
Mangiano…scusa! 65Luna
"Mi piace""Mi piace"