C’est croquignolet ! dice mia madre quando lei trova qualcosa divertente e carino (anche per qualcosa di assurdo, stupido, ridicolo…ecc…). Vi faccio un esempio sarà più chiaro! Passeggio con lei nelle vie di Bordeaux. Lei è divertita da qualcosa in vetrina tipo la gonna più eccentrica dell’universo oppure dei tacchi a spillo di 10 cm. E lei esclama (non manca mai): C’est croquignolet ! Cosa ne pensi? Saresti “croquignolet” con questa gonna oppure con questi tacchi a spillo, no? Ti ricordo mamma che sono un ragazzo e che non voglio vestirmi da donna e ancora meno con una gonna di questo tipo! Mia diabolica madre disarma? Mai! e troverà sempre degli argomenti a favore della gonna tipo gli scozzesi e Jean-Paul Gaultier indossano lo kilt, ho visto una trasmissione di moda in cui gli uomini indossavano dei tacchi, non vuoi essere un precursore e lanciare la moda dei tacchi a spillo per gli uomini di Bordeaux?….ecc…ecc…Posso dirvi che siamo “croquignolet” a litigare così per le vie di Bordeaux….
Sicuramente mia madre avrebbe trovato “croquignolet” l’articolo che stavo leggendo ieri mattina a proposito dell’’ultima riforma scolastica voluta dalla nostra ministra francese dell’Istruzione, Najat Vallaud-Belkacem, che entrerà in vigore nel 2016 e che propone addirittura la soppressione delle ore di apprendimento del latino e del greco nelle scuole superiori e che ha scattato un movimento di sciopero per il 19 maggio dai docenti minacciati di perdere il pane. Ma non era questo il “croquignolet” nell’articolo, ma l’inverosimile politichese scolastico dei pazzi del Consiglio Superiore dei Programmi che hanno dichiarato la morte del greco e del latino e che hanno elaborato il progetto di programma di sostituzione. E credetemi che per questi tizi non solo il greco e il latino sono delle lingue inutili, ma anche il francese! D’altronde non parlano e scrivono in francese, ma utilizzano un orrendo gergo che solo loro devono capire. Un esempio? Capitolo: “Educazione fisica e sportiva”. In Italia si impara a nuotare? Anche in Francia tranne che nuotare è completamente fuori moda e per il Consiglio Superiore dei Programmi: “l’allievo dovrà attraversare l’acqua in equilibrio orizzontale per immersione prolungata della testa“. Ecco come si dirà “imparare a nuotare” nelle scuole francesi nel 2016. E questo nuovo sport, mi direte, si praticherà sempre in piscina? Certo, tranne che la piscina in francese non si chiamerà più “piscine “ma ambiente acquatico profondo standardizzato!” E non è un scherzo! tutto il progetto di programma è scritto così. Saranno “croquignolet” i programmi scolastici in Francia nel 2016! Cara ministra e Cari membri del Consiglio Superiore dei Programmi, smettete un po’ con tutte queste stronzate e ripristinate le ore di apprendimento del latino e del greco!
Oh, che sollievo!
Non siamo soli nell’universo!!!!
Baci,
m.
"Mi piace""Mi piace"
Mai capito perché gli italiani si lamentano così, è lo stesso casino ovunque 🙂
Buona notte Monica,
Alex
"Mi piace""Mi piace"
🙂
Bonjour mon cher Alex, voglio uscire con tua madre!
Sinon, prima di tornare in Gallia mi sono presa di “morta” e di “vecchia”:
– orientamento: i futuri liceali devono scegliere la lingua straniera: “il francese no, perché è una lingua morta”;
– incontro scuola-famiglia: una mamma mi si avvicina e sorridendo dice: “Professoressa, lei è stata anche la mia insegnante!”
Vabbé, capita.
Per fortuna ci sei tu con i tuoi post.
BISOUS et bonne soirée
(questo forse lo conosci, ma a me piace tanto)
http://www.alfemminile.com/video/see_165578/enrico-brignano-zelig-i-dialetti.html
"Mi piace""Mi piace"
C’est que les parents de ce lycéen ne lisent pas les études de l’observatoire de la langue française qui montrent qu’à l’horizon 2050 presque 800 millions de personnes parleront le français sur cette foutue planète. Et même si ce lycéen choisit l’anglais, il ne pourra pas échapper au français, cette langue est littéralement truffée de mots d’origine française 😉
http://www.challenges.fr/economie/20140320.CHA1821/le-francais-sera-t-il-la-langue-la-plus-parlee-en-2050.html
Terrible ce “anche”. Toute ma solidarité surtout que nous avons le même age ! 😉 Tu connais l’expression “être dans sa tuitième année”. Par exemple, ma tante à chaque anniversaire fête sa tuitième année et ça fait plus de 30 ans qu’elle fête sa tuitième année, la drôlesse ne vieillit jamais, elle est toujours dans sa tuitième année et le sera probablement encore dans 30 ans ! C’est amusant, non?
Je vais regarder la vidéo….
Bisous Francesca,
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Bonsoir mon cher ami,
l’articolo è interessantissimo…che sia vero? Voglio dire che nutro un po’ di dubbi in proposito, ma ovviamente spero si realizzi la previsione di Natixis.
Quanto all’inglese moderno che ha saccheggiato il francese antico è un fatto che passa inaperçu e che risale a, non voglio scrivere una sciocchezza, la data e l’avvenimento me lo ripeteva ogni volta al cambio dell’ora Vittoria la collega di inglese che amava il francese, dopo il 1000 in occasione di …boh, non ricordo.
Grazie Alex della solidarietà, “il raccontare agli altri dei proprio affanni toglie forza al dolore” 🙂 Sinon, non conosco l’espressione impiegata da tua zia, che vado a calcare interamente.
Je t’embrasse et te souhaite une très bonne soirée
"Mi piace""Mi piace"
Bonsoir ma chère Francesca,
Moi aussi, j’ai quelques doutes. D’autant plus que je dois me coltiner toute la journée des types qui massacrent aussi bien le français que l’anglais et parlent le même sabir que dans la vidéo ci-dessous. J’espère qu’imaginer ce qu’endure ton ami bordelais te fera sourire 😉
Moi aussi, je t’embrasse Francesca et je te souhaite un bon week-end.
Alex
Au jour d’aujourd’hui, avec les membres du ComEx, on trouve que ça fait sens de vous parler ASAP de notre nouvelle strat. Evidemment on est charrette, sous l’eau, trop de projets dans le pipe, donc on se dit que la next step est la mise en place de workshops, afin de brainstormer, de mutualiser nos best practices, une sorte de benchmark de la keynote.
Et ainsi donner notre GO à un brief qui ne soit pas trop clivant. Il faut être force de proposition, laisser fuser nos insights, il faut penser out of the box ! Et donc au bout du process, tous les stakeholders seront consultés, dans une relation win-win.
Et à date, on draftera une préz qui nous permettra en one to one, les yeux dans les yeux, en B to C, de vous présenter notre nouvelle stratégie.
… A mon avis, ça va liker grave !
"Mi piace""Mi piace"
Sempre piacevole venire a trovarti! Buon fine settimana,65Luna
"Mi piace""Mi piace"
Buon fine settimana Luna!
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona