Continuiamo la nostra passeggiata in una foresta tipica del Médoc. Questa pianta erbacea si chiama viperina azzurra e non attira le vipere secondo la credenza popolare, ma le api e le farfalle che ne sono pazze. E’ una delle ragioni per cui, nella foresta dietro casa mia, ci sono tanti apiari. La viperina azzurra fornisce alle api un abbondante nettare per settimane e un ettaro di viperine produce circa trecento a quattrocento chili di un ottimo miele. In un altro post, abbiamo visto che possiamo fare del tè o del vino con i fiori di borraggine, non è assolutamente il caso con la viperina, la pianta è leggeremente tossica. Quindi non confondete le due piante! Il nome viperina viene dal fatto che gli stami sporgenti dalle corolle fanno pensare alle lingue bifide delle vipere. Ma potete essere sicuri che Cleopatra non ha trovato la sua vipera in un prato di viperine!
In un’altra stagione di Bordeaux e dintorni, avete scoperto che le orchidee crescono quasi in centro città di Bordeaux. Quindi le orchidee crescono anche nelle foreste del Médoc! Qui avete due orchis di tipo maculata e delle orchidee Serapias lingua. Francamente, cosa volete che vada a fare da un vivaio a comprare delle piante? i più bei fiori del mondo crescono dietro casa mia e posso ammirarli gratis 😉