La Vite. François-Maurice Roganeau, 1937.
Ognuno di noi ha le sue fantasie, no? Un lettore è arrivato su Bordeaux e dintorni digitando su Google questa strana domanda: Ragazze nude in vendemmia? Quindi, per rispondere alla domanda, mi sono recato in uno dei più bei palazzi di Bordeaux dove, tra tanti altri, c’è questo straordinario affresco del pittore bordolese: François-Maurice Roganeau, realizzato nel 1937 e intitolato: la Vite. Il palazzo dove si trova l’affresco non è uno dei più visitati di Bordeaux perché i turisti preferiscono i palazzi dei Re e quello li è dedicato ai lavoratori: si tratta della Borsa del Lavoro di Bordeaux dove la CGT (l’equivalente della CGIL in Italia) ha i suoi uffici. Un palazzo tutto in stile Art déco, inaugurato il primo maggio 1938, dopo un cantiere iniziato nel 1934 e dove fu chiesto, dal Comune, alla scuola delle Belle Arti di Bordeaux, dove c’erano allora un sacco di Premi di Roma che ci si insegnava, di decorare il palazzo con degli affreschi come si faceva in Italia durante il rinascimento. Quindi nella Borsa del Lavoro, oltre alle opere di Roganeau, potete ammirare la Gloria di Bordeaux di Jean Dupas, il sacrificio del pino delle Landes di Pierre-Albert Bégaud, un affresco di André Caverne che celebra l’architettura bordolese…insomma tutti gli affreschi celebrano il lavoro e le attività tradizionali che fanno la ricchezza e la fama di Bordeaux attraverso l’universo…(la Borsa del Lavoro sarà l’oggetto di un prossimo post).
Passiamo alla Vite, l’affresco di Roganeau. La ragazza nuda illanguidita su questa corna dell’abbondanza che trabocca di grappoli d’uva, la riconoscete? E’ un’allegoria della città di Bordeaux! Non male per una ragazza di più di 2500 anni! La prova che i prodotti di bellezza a base di principi vegetali della vite e dell’uva della Caudalie funzionano bene! Come so che la tizia raffigura la città di Bordeaux? Guardate l’aureola bianca che inquadra il viso dell’odalisca? E’ composta da tre crescenti di luna e questi tre crescenti intrecciati di luna sono il simbolo del Porto di Bordeaux e per estensione di tutta la città; i tre crescenti di Luna li ritroverete su tutti gli edifici e mobili pubblici di Bordeaux. Mi sorprende questa tizia tutta pulita e bene depilata che incrocia le gambe con pudore perché io Bordeaux la vedo sempre come una vecchia sgualdrina pronta a tutto per vendere la sua merce. Qui, la ragazza invece di esibire la sua virtù, ci esibisce un globo pieno del divino nettare. Conoscete la Gerbaude? La Gerbaude è una festa bordolese, diciamo una Baccanale, che veniva offerta dai proprietari ai vendemmiatori alla fine della vendemmia e quasi sempre i lavoratori sceglievano gli château in funzione delle Gerbaude organizzate e i proprietari avevano piuttosto interesse di organizzare la più bella Gerbaude possibile se volessero attirare dei vendemmiatori perché era ed è sempre un lavoro di cane e senza festa niente manodopera. Qindi possiamo immaginare che la scena sia una Gerbaude. A sinistra, un portatore non aspetta la fine della vendemmia per cominciare ad abbracciare una bella vendemmiatrice. Un bambino rovescia il suo cestino di uva e così anche le galline possono partecipare alla Gerbaude. A destra, vignaioli, vendemmiatori, maîtres de chai…un soldato tornato al paese per l’occasione, stanno tutti brindando mentre un tizio si è messo a suonare della fisarmonica. Si sente la gioia di tutti i lavoratori. Una tizia serve da bere mentre sta ancora pigiando l’uva nel tino. Molto divertente. Sembra una versione bordolese cioè alla buona di quello che si è chiamato: realismo socialista! Anche i Dei greci partecipano alla Gerbaude e Apollo, si pavoneggia nei cieli bordolesi guidando i cavalli impennati del suo carro. Il Dio solare attraversa il calendario tra settembre e ottobre e fa piovere una luce rossa sull’affresco. Notate che il greco aveva già dei debiti perché gli manca i pantaloni, ma il greco è pudico quanto la ragazza bordolese e una foglia di vite gli serve di mutande…Davvero molto affascinante questo affresco bordolese! Non mancate se venite a Bordeaux di visitare la Borsa del Lavoro!