Perché scrivere che l’amico Bergoglio è tornato a casa quando il tizio si trova a Quito (Ecuador) nella prima tappa del suo viaggio in Sud America mostra un’ignoranza della Geografia proprio allucinante. Cari giornalisti, ci sono più di 4400 km tra Quito e Buenos Aires! Ma voi, vi sentite a casa quando siete a 44000 km da Roma, Torino o Milano? Io, per esempio, sono certo che mi sentirei un po’ all’estero a 4400 km da casa mia, nella campagna iraniana! già che non riconosco più niente sulla riva destra dell’estuario della Gironda! 😉 E nessuno di voi ha avuto l’idea di consultare una mappa o un atlante prima di scrivere qualsiasi articolo sul viaggio di Bergoglio in Ecuador?
Più che all’ignoranza della geografia, mi pare che i giornalisti abbiano ceduto alla retorica e alla faciloneria tipica dei fiumi di inchiostro in queste occasioni.
Dire che qualcuno originario di un paese dell’America del sud (l’Argentina), torna a casa solo perché visita uno dei tanti dello stesso continente è proprio la dimostrazione che non sai che cosa scrivere.
Se io fossi una persona famosa che lavora negli Stati Uniti e in occasione di un viaggio a Parigi o a Berlino scrivessero di me che sono tornata a casa, penserei “ma che stanno dicendo????”
Notte (se il caldo vi farà dormire),
m.
"Mi piace""Mi piace"
Dicono che la Francia, la Germania e l’Italia è lo stesso Paese 😉 Temo che non sia un problema proprio ai giornalisti italiani o francesi e che i giornalisti americani devono aver le stesse lacune nei nostri confronti…
Buona notte Monica! (domani annunciano 35 gradi, ma le notti sono più respirabili)
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Eh ma vuoi mettere quanto fa più colpo scrivee che “è tornato a casa”? Tanto la maggior parte dei lettori si ferma al titolo. E pazienza se poi in questo caso, ma anche in casi decisamente più gravi, nel titolo (ma spesso anche nel testo) si scrivono corbellerie: l’importante è l’audience (non solo in TV purtroppo).
"Mi piace""Mi piace"
Oppure c’era un guasto di tutta la tecnologia messa a disposizione dei giornalisti: Pc, tablet, smarphone e la biblioteca era chiusa per consultare una mappa del Sud America…ecc…ecc…Mi ero inventato tutta una storia intorno a questo “è tornato a casa”…ma decisamente la tua spiegazione è molto più convincente! 🙂
Buongiorno Lunadelfalco,
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Ti eri inventato una storia e non l’hai scritta? Molto male perchè mi sarebbe piaciuto leggerla.
"Mi piace"Piace a 1 persona