Questo dipinto, che potete vedere al museo delle Belle Arti di Bordeaux, si chiama in francese: la Grèce sur les ruines de Missolonghi cioè la Grecia sulle rovine di Missolungi, in italiano il titolo è un po’ diverso perché si aggiunge l’aggettivo “morente”: la Grecia “morente” sulle rovine di Missolungi. Sono così gli italiani sempre a vedere le cose a peggio come se un Paese come la Grecia potesse morire! Il dipinto è stato eseguito nel 1826 da Eugène Delacroix, poi esposto alla galleria Lebrun a Parigi per raccogliere fondi a sostegno della causa greca. Il dipinto è un’allegoria raffigurando la sconfitta degli insorti greci a Missolungi, fortezza caduta il 29 aprile 1826 ai mani dei turchi. La notizia della caduta della più potente cittadella greca fu percepita come un cataclisma in Europa e mobilitò tutti i filelleni d’Europa e ravvivò un sentimento di simpatia straordinario per i Greci. L’assedio di Missolungi, i massacri, le distruzioni avvenute a seguito diventarono il simbolo del coraggio dei greci lottando per la libertà e la liberazione del loro territorio nazionale. Notate che due anni prima, il 19 aprile 1824, morì, durante un precedente assedio della città, Lord Byron, e il dipinto di Delacroix si ispira ad un’ode alla Grecia di Byron per chi il pittore francese aveva un’immensa ammirazione. La Grecia è questa bellissima e giovane ragazza in abito tradizonale, seno scoperto e le braccia aperte, quasi in ginocchio sulle rovine di una città martire, Ella è la vivente condanna della forza che si è abbattuta sulla Grecia e l’immagine trionfante della sua prossima resurrezione.
Sul sito internet dell’Unione Europea si legge che le dodici stelle della bandiera europea simboleggiano l’unità, la solidarietà e l’armonia tra i popoli che la compongono. La solidarietà non è umiliare un intero Paese e i suoi rappresentati perché non condividono le vostre idee politiche e la vostra linea economica; la solidarietà non è provocare una crisi finanziaria per fare cadere un governo; la solidarietà non è chiedersi quanto vi costerà un’uscita della Grecia della zona euro e mai chiedersi se questa uscita sarà favorevole ai greci…ecc…ecc….La solidarietà è tentare di soccorrere la ragazza ferita e disperata che vedete nel dipinto di Delacroix e che bussa alla vostra porta e non sarà mai di sbatterle la porta in faccia.