E io di tentare, con la mia scarsa intelligenza, di convincere una bambina di cinque anni che sta trascorrendo qualche giorno di vacanza a casa mia che anch’io l’ho imparata a scuola la canzone del gatto che torna sempre. E lei di guardarmi con incredulità mentre mi metto a cantare le prime parole del ritornello e di gelarmi un polmone dicendomi: “Ma quanto canti male, zio! E come lei non sembrava convinta, mi sono messo a rovistare tutta la casa dalla cantina alla soffitta cercando una foto di me quando ero bambino per provarle che anch’io un giorno ho avuto cinque anni e ho imparato questo tipo di canzone a scuola. Ovviamente non ho trovato nessuna foto perché è un fatto certo: non ho foto di me a casa. Poi , la bambina mi ha confessato che lei mi faceva uno scherzo perché lei sa bene che tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma zio, mi prendi davvero per una cretina? Ho pensato di sbarazzarmi della bambina come Thompson tenta di fare fuori il suo gatto nella canzone, ma mi sono detto che non servirebbe a niente e che lei tornerebbe comunque.
La canzone del gatto che torna sempre racconta come thompson tenta di uccidere il suo gatto e come questo fottuto gatto torna sempre il giorno dopo. L’origine è una vecchia canzone americana, ma è diventata un classico nelle scuole francesi e forse anche mia madre quando era bambina l’ha imparata a scuola! Le parole dicono:
Thompson il vecchio contadino è nei guai
non riesce a liberarsi del suo grosso e vecchio micio grigio
Per mettere alla porta suo gatto ha fatto di tutto
Lo ha anche spedito in Canada e gli ha detto “Rimarrai qua!”
Ma il gatto torna il giorno dopo…
Il gatto torna ed è sempre vivo…
Thompson si mette d’accordo con un ragazzo per uccidere il gatto
Il ragazzo va a pesca con la bestiola fra le braccia
In mezzo al fiume la barca ha preso acqua
E il contadino viene a sapere che il bambino è morto annegato
Ma il gatto torna il giorno dopo…
Il gatto torna ed è sempre vivo…
Il vicino di Thompson comincia a perdere le staffe
impugna il suo fucile e lo carica di tnt
Il fucile scoppia e la città si spaventa
Perché una pioggia di pezzi d’uomo sta cadendo
(Tieni un dito, oh un ginocchio! hum un occhio, Ah dei capelli!)
Ma il gatto torna il giorno dopo…
Il gatto torna ed è sempre vivo…
Il contadino scoraggiato spedisce suo micio dal macellaio
Per che ne faccia dell’hachis parmentier, delle polpette, dell’hamburger
Il micio urla e sparisce nel tritacarne “miaou miaou miaou”
Carne pelosa si legge in vetrina
Ma il gatto torna il giorno dopo…
Il gatto torna ed è sempre vivo…
Un pazzo promette di partire in pallone
Per andare nella luna abbandonare il micio
Durante il viaggio il pallone è bucato
E dall’altra parte del mondo un cadavere è ritrovato
Ma il gatto torna il giorno dopo…
Il gatto torna ed è sempre vivo…
Questa volta si spedisce il gatto a capo Kennedy
E’ in un razzo a tre piani che esso è andato via
Il contadino salta dalla gioia perché i suoi problemi sono finiti
E poi l’indomani mattina una chiamata da Miami
We have a cat…thank you very much
Ma il gatto torna il giorno dopo…
Il gatto torna ed è sempre vivo…