È difficile il francese? Soprattutto per i francesi!

trambordeaux

Libretto pubblicato dai nostri eletti bordolesi per dirci quanto il nostro tramway è il più bello e moderno del Mondo e quanto siamo fortunati di aver rappresentati politici di razza, tutti dedicati al benessere della plebe. Peccato che nessuno di questi geni si sia accorto dell’errore marchiano nel titolo della pubblicazione In effetti, si legge: “Non è mai ERA tanto semplice di percorrere la mia metropoli” invece di “Non è mai STATO tanto semplice di percorrere la mia metropoli.” Cari amici italiani, quando venite in Francia, non abbiate paura di parlare francese, di fare degli errori, di sbagliare la coniugazione di un verbo…ecc…perché qualsiasi sia il vostro livello di francese non potrete mai riuscire a massacrare il francese come lo fanno i francesi. È addirittura impossibile. E non pensate che queso tipo di strafalcione sia raro, anzi è assai frequente quando si tratta di parole omofone.

Sono omofone o omonime in francese: (j’, tu) étais, (il, elle) était, (ils, elles) étaient [verbo être (essere) all’imperfetto dell’indicativo]; (j’)étaie, (tu) étaies, (il, elle) étaie, (ils, elles) étaient [verbo étayer (puntellare) al presente dell’indicativo]; étai (puntello), étais (puntelli); été (stato, stata, stati, state) cioè il participio passato del verbo être (essere); été cioè estate in italiano (che è maschile in francese).

4 thoughts on “È difficile il francese? Soprattutto per i francesi!

  1. C’est une strategie marketing:-) On fait des erreurs expres pour attirer l’attention!
    Molti turisti stranieri sono convinti che il tram di Bordeaux sia gratis e non pagano il biglietto.
    Bisognava insistere su questo. Forse.
    Buona giornata , Alex.

    "Mi piace"

    • Non ci avevo pensato! Mai visto un controllore in questo fottuto tram! Hanno semplicemente messo dei cartelli che dicono: salgo, vidimo. La TBC, l’ente che gestisce gli autobus e il tram, non ha nessun interesse a lottare contro lo scrocco perché hanno un contratto in cemento armato che prevede che sia la metropoli a colmare il deficit a fine anno.

      Buona giornata e bentornato mio caro Ziryab, 🙂

      Alex

      "Mi piace"

  2. Pingback: È difficile il francese? Soprattutto per i francesi! secondo parte. | Bordeaux e dintorni, stagione III

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...