Ieri sera, mi sono guardato la partita dei quarti di finale degli Europei 2015 di basket tra la Francia e la Lettonia che si è svoltata a Villeneveuve d’Ascq davanti a più di 22.000 spettatori. E l’ho guardata soltanto per sentire la banda di Pomarez, un paese delle Lande di Guascogna vicino a Dax, suonare la canzone negli occhi di Emilie durante tutta la partita.
Io avevo il sole
Giorno e notte negli occhi d’Emilie
Riscaldavo la mia vita al suo sorriso
Io avevo il sole
Notte e Giorno negli occhi dell’amore
E la melancolia al sole d’Emilie
Diventava gioia di vivere…
In ogni paesello delle Lande di Guascogna c’è una squadra di Basket – le Lande sono la patria del Basket in Francia – e in ogni paese delle Lande di Guascogna, da Bordeaux fino alla Spagna, c’è una banda. Le bandas suonano tutti i weekend, per ogni occasione, durante le partite di Basket, di Rugby, di Corse landesi; durante le feste patronali, le sagre dell’anatra, del foie gras, del pastis o delle ostriche…ecc. Per quanto riguarda il basket, la canzone negli occhi d’Emilie è diventata l’inno che tutte le bandas suonano durante le partite tra paeselli. Da brividi. Qualcosa che vi dà la pelle d’oca, queste bandas che suonano la canzone e gli spettatori delle due squadre che la cantano a squarciagola durante tutta la partita. Francamente, anche se non vi piace il basket, se siete nelle Landes di Guascogna, andate a vedere una partita e sono sicuro che, anche voi, salterete, canterete e farete un chiasso del diavolo per incoraggiare entrambe le squadre. Sotto una partita di giovani durante una finale regionale con le bandas che suonano gli occhi d’Emilie e che si rispondono; perché altrimenti non crederete a quello che sto scrivendo!
Dunque quando è stato chiesto ai giocatori della nazionale francese di scegliere un inno per gli europei di Basket in Francia, tutti hanno detto che volevano la canzone negli occhi d’Emilie suonata da una banda delle Lande di Guascogna perché è la cosa più bella che si può sentire durante una partita di Basket. E cosi, insieme alla Marsigliese, si suona ormai gli occhi d’Emilie. Poi, immaginate tutti i sacrifici fatti dai musicisti della piccola banda di Guascogna perché non sono professionisti e hanno dovuto, dove lavorano, chiedere qualche giorno di vacanze per suonare per la nazionale.
Mi direte, ma cos’è questa fottuta canzone negli occhi d’Emilie? Una vecchia canzone del 1977 di Joe Dassin che racconta la triste storia d’amore di un tizio di Québec che sopporta il lungo inverno canadese grazie agli occhi d’Emilie che gli riscaldano il cuore e quando arriva la primavera e il sole, Emilie è andata via e per la prima volta della sua vita lui ha freddo. Una canzone che parla di un tizio di Québec per tifare la nazionale di basket francese! direi che sono queste piccole cose che ti fanno amare il tuo Paese 😉
Fantastico Joe Dassin, peccato non ci sia più.
"Mi piace""Mi piace"
Resta i suoi tormentoni. Da ieri sera, non riesco a togliermi questa canzone dalla testa! 😉
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona