L’Alvernia
Se avete mancato la prima parte, cliccate qui. Un’amica mi ha raccontato che lei si è quasi pisciata dal ridere guardando un gioco televisivo in cui una delle partecipanti riusciva a trasformare qualsiasi espressione francese in qualcosa di davvero esilarante. Immaginiamo che partecipate a un gioco televisivo francese e non volete passare per un(a) cretino(a). Non utilizzate quando scoprite i premi, l’espressione:
Ouah, C’est la CASERNE d’Ali Baba ! (Wow, è la caserma di Ali Baba!) perché l’espressione corretta è: Ouah, C’est la CAVERNE d’Ali Baba ! (Wow, è la caverna di Ali Baba!) perché questo Ali Baba non faceva il militare o il vigile del fuoco, no?
Quando il conduttore televisivo vi chiede cosa fareste se vinceste uno dei premi. Avete il diritto di essere modesto e di utilizzare un’espressione che significa non voglio fare dei castelli in aria. Ma, allora, non dite: Je ne veux pas tirer des plans sur la MOQUETTE ! (Non voglio tirare piani sulla MOQUETTE!) perché l’espressione corretta è: Je ne veux pas tirer des plans sur la COMÈTE ! (Non voglio tirare piani sulla COMETA!). Mai essere troppo modesto in televisione, abbiate un po’ di ambizione, puntate alle stelle!
Quando la domanda è davvero difficile tipo la Francia ha una frontiera con la Svizzera o con la Russia? Potete confessare che siete una frana in Geografia e che siete veramente nella m…. con questa domanda e che vi ci vorrà un lungo momento di riflessione. Ma anche se la Geografia vi ha traumatizzato a scuola, non dite: Je ne suis pas sorti de l’AUVERGNE ! (Non sono uscito dall’ALVERNIA!) perché l’espressione corretta è: Je ne suis pas sorti de l’AUBERGE ! (Non sono uscito dall’ALBERGO!). E poi non dimenticate che non avete il tempo del tragitto tra Clermont-Ferrand e Parigi per rispondere a questa fottuta domanda.
Il gioco è finito e avete vinto due giorni di talassoterapia ad Aurillac e ne avete dei brividi. Non dite: J’en ai la chair d’AMPOULE ! (Ne ho la pelle di AMPOLLA!) perché l’espressione corretta è: J’en ai la chair de POULE ! (Ne ho la pelle d’OCA! Notate che i francesi sono più modesti degli italiani e si accontentano di aver la pelle di GALLINA). E noi davanti a nostro schermo di entrare nella quarta dimensione di sapere che fanno la talassoterapia in…Alvernia!
Divertente:-)
Non serve correre, bisogna partire nudi:-)
Buona domenica Alex.
Speriamo che sia bel tempo dalle tue parti.
Un pensiero ai nostri amici di PACA Provenza Alpi Costa Azzurra.
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Buona domenica caro Ziryab!
Davvero triste per questa povera gente di Paca. Grazie, ma non contiamo sul bel tempo perché qui la gestione dei rischi idrici è qualcosa di molto serio e una priorità per la regione Aquitania essendo la zona di Francia che sarà probabilmente la più colpita dai cambiamenti climatici.
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho pensato tanto a quelli di Paca. L’Italia tutta conosce bene quel dramma ogni anno.
Un caro saluto,
m.
"Mi piace""Mi piace"
Secondo i nostri politici, la responsabilità dei 20 morti sarebbe di una bomba d’acqua e dei cambiamenti climatici e ovviamente la lottizzazione selvagge, la sovra-urbanizzazione, il fatto di colmare i letti dei fiumi per costruirci palazzi, di fare passare un villaggio di pescatori come Cannes ad una città di 75.000 persone…ecc…non c’entrano. E sono pronto a scommettere che, per i nosti eletti, continuare a distribuire dei permessi di costruire sarà sempre più importante di qualsiasi vita umana.
Alex
"Mi piace""Mi piace"