Oceano: La spiaggia ai porcini!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si vede che siamo in autunno! In tanti leggete il mio post dedicato al mio amico “il tizio dei porcini” e mi chiedete attraverso la bacheca wordpress dove trovare porcini nei dintorni di Bordeaux. Vi risponderei che ci sono segreti che si svelano solo sul letto di morte in cambio di un ultimo bicchiere di Margaux. Io, invece, non ho rinunciato all’estate e ho deciso che l’estate finirà solo quando avrei rinunciato fare un ultimo bagno nell’oceano.Quando ho un po’ di tempo libero e che c’è un raggio di sole, corro alla spiaggia ai porcini nella speranza di sfidare l’Oceano. Per il momento, la mia speranza è sempre stata delusa perché l’acqua è veramente fredda. Ma, come siamo in autunno, c’è comunque la possibilità di tornare a casa con qualche porcino e di consolarsi con una bella omelette! Non cercate la spiaggia ai porcini su una mappa perché sono io che l’ho battezzata così. La chiamo la spiaggia ai porcini perché per raggiungerla ci vuole attraversare tante pinete e salire tante dune. In mezzo a queste pinete, in una vasta depressione, c’è un’improbabile foresta di querce, una specie di foresta primordiale che risale ai tempi in cui gli uomini non avevano ancora inventato le dune. Un foresta umida con una vegetazione e degli animali diversi di quelli che potete trovare nella foresta di pini marittimi. La foresta di querce ha conquistato tutte le dune nei pressi e ad ovest confina con le ultime dune a ridosso dell’Oceano e in questa foresta fino ai piedi delle dune, potete trovare dei funghi porcini in autunno. Dove? Da qualche parte sul litorale della Gironda tra il Cap Ferret e Le Verdon! 😉