I tre colori della bandiera francese? Raffigurano tre ragazze di cui una è nuda!

94-052784

Nicolas de Courteille. La Verità porta la Repubblica e l’Abbondanza, 1793. Museo della Rivoluzione francese.

In basso, a sinistra. I due tizi folgorati che scappano come i vigliacchi che sono davanti alla ragazza vestita di blu che li caccia sventolando la dichiarazione dei diritti dell’Uomo e del Cittadino raffigurano la monarchia e il fanatismo cioè la religione. La ragazza in blu è la Dea della Libertà che presto diventerà Marianne cioè la Repubblica francese e potete vedere che la tizia porta già gli emblemi della Repubblica cioè il fascio littorio sormontato da un berretto frigio e la dichiarazione dei diritti dell’Uomo e del Cittadino nella mano destra. La ragazza in blue nasce dalla ragazza al centro che si sta spogliando dal suo vestito bianco. Ci sono sempre delle ragazze che praticano il nudismo sui simboli della Repubblica francese ed è la ragione per la quale i fanatici odiano la Francia, già che sono spaventati dalle donne coperte dai piedi alla testa! La ragazza al centro raffigura la Verità che si sta mettendo a nudo cioè la Filosofia e dalla Verità nasce la Libertà e nasce anche la ragazza vestita di rosso che raffigura l’Abbondanza e forse avete notato il corno di Amaltea che sta traboccando di frutti nella mano sinistra della ragazza in rosso. Quindi abbiamo il titolo del quadro: La Verità porta la Repubblica e l’Abbondanza. Il  tizio a destra che sembra sbalordito scoprendo tutta la bellezza di queste ragazze francesi  è il solito vecchio greco che trovate in tanti quadri. Si tratta di Diogene che stava cercando l’uomo vero e che ha spento la sua lanterna perché la ragazza al centro ha messo un termine alla sua ricerca.