Domenica 6 dicembre. Dopo la stagione dei porcini, inizia la stagione delle finferle che può durare a volte fino a marzo quando l’inverno è clemente. Le finferle crescono ovunque nelle pinete in riva all’oceano, per miliardi. Basta inchinarsi per raccoglierne a manciata. Non solo crescono nelle pinete, ma assaltano le dune e trovate le più belle sotto i pini marittimi più vicino all’oceano, quelli che crescono storti o addirittura all’orizzontale per resistere alla forza dei venti oceanici. Io vado a raccogliere le finferle a Lacanau tra lo stagno del Cousseau e la spiaggia dell’Alexandre di cui vi ho parlato più volte su questo blog. Seguo la pista ciclabile interminabile che attraversa la foresta, poi che costeggia l’Oceano seguendo l’antico tracciato del Vallo Atlantico. Sembra il sentiero del mago di Oz; tanto stretto che i rarissimi ciclisti che lo percorrono devono mettere piede a terra quando si incrociano. Respiro a pieni polmoni il profumo degli immortali delle dune, dei cisti a foglie di salvia, dei pini marittimi. Assaggio i frutti un po’ dolce dei corbezzoli. Noto la crescita delle nuove piantagioni di pini e la progressione dei lecci verso Est che indica i cambiamenti climatici meglio di qualsiasi esperto della Cop21. Mi diverto a osservare la galleria che un tasso ha scavato sotto il sentiero e a identificare un falco pescatore nel cielo. Avrei già potuto riempire lo zaino di finferle, ma mi piace di più quelle che si trovano ai piedi delle ultime dune quindi continuo a camminare e a varcare una duna dopo l’altra. Ecco il mio posto preferito, al riparo del vento. Non è un posto silenzioso perché si sente di continuo il chiasso che fa l’oceano. Mi metto a raccogliere finferle. Sono più numerose degli aghi di pino ed è un compito abbastanza fastidioso, soprattutto all’inizio della stagione quando le finferle sono ancora piccole. Io ne voglio soltanto per fare una frittata o un risotto quindi uno o due chili dovrebbero essere più che sufficiente. I funghi. È così che i nostri antenati, piantatori di dune e di pini marittimi, sopravvivevano in inverno in questo paese dove nessuna coltura è possibile.
a me, mi piacciono solo i porcini.
"Mi piace""Mi piace"
Io ti farei amare anche le finferle 😉
Buona sera Monica,
Alex
"Mi piace""Mi piace"