La Francia? Un Paese nato per colpa della fioritura degli iris palustri!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Estuario della Gironda. A perdita d’occhio, la fioritura degli iris nella palude dietro casa mia.

Durante la nostra Storia, noi bordolesi, siamo stati invasi da quasi tutti i popoli barbari che hanno vissuto su questo pianeta: galli, romani, vandali, visigoti, franchi, saraceni, normanni, francesi. Dal V secolo fino al VI secolo, furono i Visigoti ad impadronirsi di Bordeaux e della regione Aquitania ed a creare un regno che andava da Tours fino a Gibilterra ed dall’Atlantico fino al Rodano e alla Provenza odierna. Tranne la Bretagna e il regno di Borgogna, tutto quello che era tra la Loira e il Reno era il regno dei franchi. Il regno dei visigoti era quello della religione ariana quindi erano eretici agli occhi del clero cristiano ed a quelli del re dei franchi, Clodoveo, che si era convertito al cattolicesimo qualche anno prima. Dunque Clodoveo, con il sostegno della chiesa, si decide a levare il suo esercito per conquistare l’Aquitania, liberare i buoni cristiani che vivevano sotto il giogo dei visigoti e instaurare la supremazia della Chiesa. Adesso, siamo nella primavera del 507, nella zona a nord di Bordeaux che si chiama la Vienna, non lontano da Poitiers, in un paese che si chiama Vouillé, quasi sul confine tra i due regni. Clodoveo è in difficoltà, i visigoti avanzano facendo a pezzi il suo esercito e sono loro che stanno per conquistare il regno dei Franchi se Clodoveo non cambia di strategia. Come fare per sorprendere il nemico mentre c’è un fiume che separa i due eserciti? Il tizio ha bisogno disperatamente di un miracolo come durante la battaglia di Tolbiac, di un segno divino, e mentre sta passeggiando lungo il fiume per lasciarsi andare ai suoi pensieri funesti, lui nota in mezzo al fiume degli iris palustri in fiore. E lui capisce che l’acqua non deve essere profonda in questa zona – già la leggendaria perspicacia francese – e che dovrebbe essere possibile di fare passare a guado il suo esercito nascondendosi tra gli iris. I franchi sorprendono i guerrieri visigoti e Clodoveo uccide il Re Alarico e subito dopo è lo sbandamento dell’esercito visigoto. La strada verso Bordeaux è libera. La Gallia sta per diventare la Francia e l’iris palustre è preso da Clodoveo come distintivo. Notate che la Storia è sempre scritta dai vincitori quindi possiamo immaginare che l’esercito franco era allo sbando e che Clodoveo ed i suoi uomini si erano semplicemente rifiugiati tra gli iris quando hanno avuto la fortuna di vedere il Re Alarico passare a prossimità. La sola cosa che è sicura in questa battaglia, è questa storia di iris che ha cambiato il senso della Storia! D’altronde, dopo l’episodio, l’iris palustre è diventato il simbolo dei Re di Francia, poi nei corsi dei secoli, l’emblema è stato alterato fino a diventare un orrendo giglio puzzolente!

 

2 thoughts on “La Francia? Un Paese nato per colpa della fioritura degli iris palustri!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...