13 thoughts on “Parigi: Quando i maniaci italiani e asiatici dei selfie vanno a letto…

    • L’ho trovata sul sito internet del ministero francese della cultura. Ci sono stato soprattutto per vedere i due Rembrandt che il museo ha appena acquistato e mi ha fatto davvero arrabbiare tutti questi visitatori che vanno al museo solo per scattare i dipinti e farsi dei selfie, mi hanno rovinato la visita…

      Buongiorno mio caro Ziryab,

      Alex

      "Mi piace"

      • Scherzavo. È vero ma è colpa dei conservatori del Louvre dall’epoca di Napoleone che aveva deciso che la Gioconda è l’ unico capolavoro del maestro. E poi bisogna accontentare la massa. Chi fa il selfie con la gioconda paga un soggiorno a Parigi. Prima di arrivare alla gioconda si attraversano altre sale ricche di capolavori e fortunamente vuote per chi volesse ammirare Ingres ecc…

        "Mi piace"

      • Giustissimo! D’altronde nell’ascensore c’era un tizio sovreccitato che mi ha chiesto dieci volte in quale sala era la Gioconda 😉

        Buongiorno Ziryab,

        Alex

        "Mi piace"

  1. Da italiana alquanto “anomala” qual sono la Gioconda è proprio l’unico quadro che, se mai riuscirò ad andare a Parigi (e quindi al Louvre) non intendo vedere e non per snobbismo, ma semplicemente perchè non mi è mai piaciuto.

    "Mi piace"

    • Se preferisci vedere quadri che ti provocheranno emozioni invece di perdere tempo per un quadro che sai già non ti piacerà, allora ti posso rassicurare: sei normalissima. 😉

      Buon weekend Lunadelfalco,

      Alex

      "Mi piace"

  2. Perfino Vittorio Sgarbi dimenticato dai media durante gli europei di calcio, ha trovato un trucco per ritornare in prima pagina e ci è riuscito: vado in automobile a Parigi per riportare in Italia Mona Lisa. Ovviamente missione fallita.

    http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/sgarbi-a-tgcom24-gli-italiani-diventano-patriottici-solo-per-la-gioconda-e-per-la-nazionale-di-calcio-_3018926-201602a.shtml

    Eppure la sua opinione su Leonardo è ben diversa:

    ” Leonardo non è mai stato un pittore. Ha fatto 15 dipinti di cui molti incompiuti. Tutto ciò che ha fatto Leonardo non serviva a niente: aerei che non volano, opere irrealizzabili ma resta un genio.”

    "Mi piace"

    • C’est en sciant que Léonard de Vinci! 😉 Pittore visionario, dissettore di cadaveri durante i suoi svaghi, inventore di macchine geniali in anticipo per i suoi tempi…e oggi ancora a 500 anni dalla sua morte, la sua immagine e le sue opere sono usate per vendere un sacco di prodotti e fanno vivere grassamente un sacco di persone, da Dan Brown all’amico Sgarbi.

      PS: Temo che la fama di Vittorio Sgarbi non abbia mai varcato il confine di Ventimiglia, il tizio è un illustre sconosciuto in Francia!

      Buongiorno Ziryab,

      Alex

      "Mi piace"

  3. Pingback: AMOUR | Bordeaux e dintorni, stagione III

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...