Bordeaux: Alex il debosciato!

06-roganeau-img_03026-3

Borsa del lavoro di Bordeaux. La Vite. François-Maurice Roganeau, 1937.

In italiano: debosciato agg. [dal fr. débauché]. – Sregolato, dissoluto, fiaccato da una condotta di vita viziosa: un giovane d. (e analogam., una gioventù, una generazione d.); anche s. m. (f. –a): è un debosciato. deboscia:  s.f. Sregolatezza; vita licenziosa; dissolutezza.

Quindi in francese è esattamente la stessa cosa e troviamo: débauché(e) (debosciato(a)), débauche (deboscia). Il verbo débaucher (“debosciare”) che significa corrompere, portare al male, far degenerare…ecc. Il verbo pronominale se débaucher (“debosciarsi”) che ha un senso più attenuato e che significa distrarre momentaneamente (qualcuno) dal suo lavoro, dalle sue occupazioni. In realtà, è quasi mai usato oggi in quel senso in francese, ma, all’origine, il verbo débaucher aveva il senso di licenziare. Embaucher (assumere) e il suo contrario débaucher (licenziare) che ha dato per estensione portare al vizio perché si sa bene che l’ozio è il principio di tutti i vizi.

In bordolese è tutta un’altra storia e può anche dare equivoci divertenti e io non mi ero reso conto che una mia nuova collega, che non è di Bordeaux, mi guardava male la sera quando dicevo: “Finalmente, è giunta l’ora della deboscia! (C’est l’heure de la débauche!). Poi, una sera, lei mi ha chiesto addirittura perché mi vantavo così di essere dissoluto, che a lei non le piaceva affatto di sentire questa fottuta frase. Quindi ho dovuto spiegare all’amica che a Bordeaux parliamo una lingua tutta nostra. In bordolese, il verbo embaucher non significa soltanto assumere, ma designa sempre questo momento in cui inizia la giornata lavorativa e per estensione si parlerà di embauche. Lavoro alle otto si dice “j’embauche à huit heures”; è l’ora di andare al lavoro si dice “c’est l’heure de l’embauche”…ecc. E dunque, abbastanza logicamente, quando i bordolesi chiudono la giornata lavorativa e tornano a casa, usano il verbo “débaucher” che è davvero una stranezza per tutti gli altri francesi che associano il verbo ad altre attività. La deboscia (la débauche) è semplicemente il momento in cui, a Bordeaux, si lascia il lavoro per tornare a casa. Abbiamo riso del frainteso e sapete la cosa più divertente? Lei è diventata una vera bordolese e ora usa la parola débauche più di me! Insomma, l’ho “debosciata” lingusticamente parlante 😉

 

2 thoughts on “Bordeaux: Alex il debosciato!

  1. Alex, potresti essere accusato del reato di ” incitation à la débauche”! Infatti il termine si usa molto spesso nella cronoca giudiziaria.
    Conosco i due verbi ma non sapevo che fossero opposti. On apprend à tout âge.

    "Mi piace"

    • Quando ero bambino, c’era ancora la borsa marittima a Bordeaux dove si recavano i docker ogni mattina per tentare di farsi assumere. Si lavorava alla giornata, allora, secondo l’arrivo delle navi e i docker venivano assunti la mattina e licenziati ogni sera. Non ho fatto di ricerca, ma sarei sorpreso se l’usanza di dire embaucher/débaucher non venisse dal gergo del porto di Bordeaux.

      Buongiorno Ziryab,

      Alex

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...