Oceano: la Regina dei Voltapietre.

15-524060

Un Voltapietre  che ha indossato il suo abito nuziale .

In inverno, l’ho incontrata più volte a passeggiare sulla spiaggia oppure l’ho trovata a leggere nelle dune al riparo dal vento. Ci siamo già salutati con un buongiorno, ma niente di più. La signora ha sempre una mise elegante tranne il Mercoledì dove lei assomiglia a un vecchio lupo di mare: stivali, paio di jeans, maglione, cerata e cappello Nord-Ovest; lei mi fa pensare a uno di quei pescatori di merluzzo, appena sbarcato dopo sei mesi di pesca nelle acque gelide del Canada, e che incrociavo, adolescente, nelle vie di un Bordeaux che non esiste più ormai. La signora mi intriga. Mentre lei sta camminando velocemente sulla spiaggia verso Sud con un vecchio zaino pesante indossato su una spalla, la sto seguendo, parallelamente, sulla cresta delle dune. Niente di nascosto. D’altronde non la disturbo e lei mi fa un segno con la mano per salutarmi a cui rispondo. Penso che siamo soli. Due esseri umani nella solitudine del Paese Mezzo Morto. Eppure, non è il caso perché mi accorgo che ci sono dei lampi bianchi nel cielo che si illuminano in modo erratico e che sembrano seguire anche loro la signora. A volte si allontanano, a volte si avvicinano, a volte sono a destra, a volte a sinistra dalla signora. Uno stormo di Voltapietre che sverna da noi, penso. Quindi niente di soprannaturale. I lampi sono semplicemente le piume bianche degli uccelli che scintillano secondo i movimenti dello stormo nel cielo. Sorrido pensando alla gente che passeggia con il cane in spiaggia; nel Paese Mezzo Morto, c’è anche una signora che passeggia, in inverno,  accompagnata da uno stormo di Voltapietre! Dopo un’oretta di camminata, la signora si ferma e si siede sul tronco di un albero pietrificato portato da una tempesta di tanti anni fa. Io, in cima alla duna, mi siedo tra i gourbet per osservare cosa sta per succedere. La signora si accontenta di guardare l’Oceano e sembra ancora più pietrificata dell’albero fossile. Lo stormo di Voltapietre pare disinteressarsi della signora e si è posato nella sabbia umida in riva all’oceano. Immagino che i Voltapietre si stiano probabilmente ingozzando di pulci di mare. Poi, la signora esce dalla sua contemplazione e guarda verso gli uccelli. Forse lei dice qualcosa, forse niente e io sono comunque troppo lontano per sentire altro rumore di quello dell’Oceano. I Voltapietre fanno allora una cosa che mi sembra impossibile, abbandonano il giacimento di pulci di mare e si mettono a saltellare, a correre, a volicchiare verso la signora. Io, in cima alla duna, ne sono stroncato dalla sorpresa. La signora non si muove. Gli uccelli diventano temerari e ne vedo che si posano addirittura su di lei, sul cappello, sulle braccia, sulle spalle. Presto la signora è presa in una nuvola di uccelli. La signora molto lentamente fa un movimento con il braccio verso il suo zaino appoggiato sull’albero pietrificato e la frenesia degli uccelli smette in un istante. Gli uccelli si sistemano ai suoi piedi e sembrano aspettare qualcosa. Va bene, ne ho abbastanza visto perché il resto riguarda la signora e gli uccelli. Quando torno alla casa della strega, le racconto della signora e dei Voltapietre. Hai visto lo stormo? lei chiede. Sì mamma e non avevo mai visto una cosa del genere. È la Regina dei Voltapietre, mi spiega la strega. Il figlio fa il pescatore e le porta degli avanzi di pesce per i suoi cari Voltapietre ogni martedì sera. Grazie mamma! Avevo capito che c’era del cibo per gli uccelli nello zaino e che lei nutriva i voltapietre! Quello che non riesco a capire è come la Regina dei Voltapietre, come dici tu, ha fatto per addomesticare uno stormo di Voltapietre perché non stiamo parlando di piccioni, di corvi, di gabbiani e di uccelli che sono commensali dell’uomo, ma di Voltapietre che sono uccelli del Artide!…Veramente, non l’hai capito? mi chiede la strega interrompendo la mia diatriba. E cosa c’è da capire? Ti ho detto che la signora è la Regina dei Voltapietre, significa che lei parla la loro lingua. È ovvio!…

2 thoughts on “Oceano: la Regina dei Voltapietre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...