9 thoughts on “Tromelin, l’isola degli schiavi dimenticati.

    • La cupidità, il disprezzo del genere umano da un lato, e, dall’altro, la capacità di vita di uomini e donne che, non solo sopravvivono in condizioni estreme su un lembo di sabbia, ma che in più si edificano una società. Insomma Il meglio e il peggio dell’uomo….Grazie per l’apprezzamento, Luna!

      Buona sera,

      Alex

      Piace a 1 persona

  1. Ti sei messo nei panni di Daniel Costelle o Henri De Turenne vista la narrazione.
    Scrivi, scrivi Alex e non pensare a tagliare. Il post rimarrà e per anni e lo leggeranno in tanti. Grazie per il video.È dal 2013 che non ho più la parabola quindi pas de TV5 ni Arte.
    La storia e la memoria: se non ci fossero gli archivi cartacei ben conservati Max non ce l’avrebbe fatta per ricostruire la tragica storia.

    Ziryab.

    PS: Con il digitale rischiamo di cancellare la storia per un guasto elettrico. Ho dei Floppy disc da 5″ e da 3″ ma non il lettore.Uno scatolone di VHS di storia ma non il lettore. Non ho masterizzato un CD da anni e il Cloud non mi convince. Sul sito della banca si può consultare soltanto due anni di movimenti bancari. Per gli estratti più vecchi, fare una richiesta.

    "Mi piace"

    • Grazie per l’apprezzamento Ziryab! Credo sia esattamente la stessa cosa per gli archivi cartacei. D’altronde mi sono fatto la riflessione percorrendo la mostra. C’era, esposta, una parte degli archivi della Compagnia delle Indie orientali che riguarda l’Utile e anche degli estratti digitalizzati del giornale dello scrittore di bordo che racconta tutta la tragedia. E io riuscivo solo a decifrare una parola ogni tanto e dovevo leggere i cartelli di traduzione per capire il senso dei testi. Poi, ho fatto notare a una persona della mostra la mia frustazione di non poter leggere la documentazione originale. E lei mi ha detto che era una cosa normale, che era quasi impossibile, senza essere un professionale, di leggere una scrittura manoscritta francese di marina del XVIII secolo….voglio dire che non solo la memoria può cancellarsi a causa dei supporti o dei lettori obsoleti che la rendono inaccessibile, ma anche quando la memoria è accessibile perché non siamo sempre capaci di leggerla…

      Buona sera Ziryab,

      Alex

      "Mi piace"

    • Ti devo ringraziare molto Alberto perché non avevo mai sentito parlare di questa orrenda storia dei dimenticati di Saint Paul. Forse proverò in qualche tempo a scrivere la loro vicenda come ho fatto per i dimenticati di Tromelin. Ancora grazie.

      Buona giornata,

      Alex

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...