Médoc: Le damigelle degli ontani.

In giugno, nelle paludi del Médoc, è la stagione delle damigelle. Potete osservarle seguendo il corso dei fiumi tra ontani, piante carnivore e felci giganti. Vedete quei lampi con riflessi metallici blu o verdi sopra le acque rosse dei fiumi? Sono le damigelle che ballano o che giocano a rincorrersi. Osservate la loro danza indolente, i movimenti leggeri e sciolti delle nostre ballerine. Ammirate i loro abiti soffici, le loro ali di garza. Il vecchio Victor Hugo diceva: “la fremente libellula specchia i globi dei suoi occhi nello splendido stagno dove pullula tutto un mondo misterioso.” Bello, no? Ah questi poeti! Ora, osservate con i vostri propri occhi le belle damigelle. Avete notato? Non ballano le crudeli. Non fanno mai un movimento senza un’intenzione determinata e i loro voli non sono mai indolenti. Le damigelle sono sparvieri nel mondo degli insetti e passano il loro tempo a precipitarsi su zanzare e mosche che divorano in volo e risucchiano in un istante mentre i loro grossi occhi stanno già ad avvistare la prossima zanzara. Il loro appetito è insaziabile. E io di ringraziare le migliaia di damigelle-fate della palude che mi permettono di dormire la notte senza zanzare. 😉

 

4 thoughts on “Médoc: Le damigelle degli ontani.

    • Buongiorno Monica,

      Sì già da qualche tempo. Era troppo un sesto post di seguito su Monet. Diciamo che questo post è un intermezzo e nel prossimo post mi rimetterò a scocciare il lettore a proposito del mio soggiorno parigino. 😉

      Alex

      "Mi piace"

  1. Come i falchi che si librano in cielo, che “guettano” il minimo movimento e si lanciano in picchiata sulla povera (?) preda. I colori delle tue foto invece e poi la tua descrizione, mi fanno pensare ad altre damigelle, forse più note, di una cittadina a sud della Francia. 😉

    "Mi piace"

    • Je pense que c’est plus pour l’élégance de la robe qu’on les a appelées “demoiselles”. Elles ne perdent pas de temps à aguicher le client comme les demoiselles d’Avignon avant de le dévorer. 😉

      Alex

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...