Povero Galileo!

Sono sbalordito di leggere sui giornali italiani che la temperatura “percepita” ieri a Ferrara era di 49 gradi. E io di chiedermi come questo 49 è stato ottenuto. 49 fa figo mentre 50 è esagerato e 45 è decisamente troppo basso. Qualcosa che è percepito è per definizione soggettivo e dipende da ogni individuo. Immagino i giornalisti in redazione a tentare di trovare la temperatura “percepita” di oggi. Bene, i freddolosi da un lato, quelli che hanno sempre troppo caldo dall’altro, tutti gli altri al centro. Allora ognuno dice cosa percepisce come temperatura per oggi, poi facciamo una media…Forse, cari giornalisti italiani, non lo sapete, ma proprio in Italia, nel 1607, un tizio che si chiamava Galileo ha inventato uno strumento scientifico per misurare concretamente la temperatura e mettere fine a tutte queste stronzate di temperature percepite: IL TERMOMETRO.

5 thoughts on “Povero Galileo!

  1. Bonjour, mon très cher Alex 🙂

    La semaine dernière ici, plus précisément mercredi, jeudi et vendredi (justement les jours de mon colloque) …il y avait 38 °C marqués et annoncés et indiqués …or ne me demande pas ce que j’ai percepito car …imagine dans le train : j’étais mouillée. Je ne sais pas comment je ne me suis pas évanouie …peut-être que j’ai eu peur des pommes !
    Je n’avais pas avec moi un termometro mais crois-moi : j’ai tout percepito !

    Bon dimanche (je continue la lecture de tes post).

    Bisous

    "Mi piace"

    • Bonjour, ma très chère Francesca !

      Dans le prochain post, j’écrirai ce que j’ai fait la matinée de notre rencontre 😉 Je déteste la chaleur, je suis un bordelais qui est fait pour vivre en Bretagne. Mercredi ou jeudi, j’étais au bord de la crise de nerfs à cause de la canicule. Puis, j’ai pensé à toi à Paris et je me suis dit qu’il y avait vraiment plus malheureux que moi et que je devais arrêter de me plaindre ! Courage ma pauvre Francesca !

      Bon dimanche,

      Alex

      "Mi piace"

  2. Sì, sono un po’ ridicoli.. ma da noi si usa dare questa info, come fa anche la app di Microsoft per il meteo -MSN Meteo-.
    Sia in estate sia in inverno, si dà la temperatura effettiva registrata dagli strumenti galileiani a cui si accompagna il valore di una temperatura influenzata anche dall’umidità (più soffocante) o dai venti di tramontana (più fredda in inverno).
    Insomma, si usa usa dire: “oggi fa X, ma sembra più freddo/caldo”.
    Se potessi allegare un’immagine a questo post, invierei la schermata di MSN Meteo per Arcachon!
    Buona domenica,
    m.

    "Mi piace"

    • Sono andato a sbirciare il sito meteo di Arcachon e, grazie a te, ho scoperto che questa info della temperatura “percepita” si dà anche in Francia! Immagino mia nonna che aveva sempre un po’ freddino fare la meteo: oggi, il termometro dice quaranta gradi, ma la temperatura percepita è di appena 20 gradi…. 😉

      Buona domenica, cara Monica.

      Alex

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...