Ho letto da qualche parte che, in Italia, la primula maggiore (primula elatior) è limitata al centro-nord. Qui, nella regione di Bordeaux, questa primula è davvero endemica in tutti i boschi. La cosa divertente è che nella mia famiglia la chiamiamo cuculo dei boschi (coucou des bois) e anche il nome della primula veris è cuculo (coucou) in francese. C’è una spiegazione ovviamente: Quando sentite di nuovo i canti dei cuculi nei boschi in primavera, significa che i cuculi dei boschi stanno fiorendo. Forse mi direte che ci sono francesi che usano solo della parola generica primevère che corrisponde esattamente alla parola italiana primula. Be’ sono francesi diversi perché, nella mia famiglia, abbiamo una regola: Tutte le primule che hanno una fioritura gialla e che crescono nei boschi e nei prati sono dei cuculi (coucous) e tutte le altre primule sono delle primevère. 😉