Gli asfodeli hanno già cominciato a fiorire, ma il clou dello spettacolo sarà all’inizio di maggio quando la loro fioritura tappezzerà letteralmente di neve tutti i nostri sottoboschi. Le campanelle comuni fioriscono per milioni nelle paludi del Médoc. le campanelle del mughetto portafortuna timidamente cominciamo a mostrarsi. Si può ammirare la fioritura dei giacinti di Spagna (nb: in francese si dice una giacinta) che la gente chiama scilla o mughetto blu perché fa confusione con il giacinto selvatico. Io vado in foresta per raccoglierne la sera perché mi sono accorto che tutti lo fanno ed è vero che fanno un certo effetto quei giacinti di Spagna ai piedi dei rosai. Poi, è una specie invasiva che sta soppiantando i giacinti selvatici quindi fate piuttosto una buona azione. Invece non toccate la bellissima orchidea maschia che è la nostra orchidea più precoce perché puzza veramente di piscia di gatto. Quando pensate che è questa orchidea di cui si serve Ofelia nell’Amleto per fare le sue ghirlande. Pensateci bene a quell’odore di piscia di gatto che emana da Ofelia se andate a vedere la tragedia di Shakespeare… 😉
Bonjour mon cher Alex,
il est vrai que ce n’est pas agréable comme parfum …mais cette fleur a sa raison d’être en ghirlanda, forse è proprio per dire: méfiez-vous des apparences …ou bien je suis belle comme un chat (processo di metonimia un po’ azzardato).
Autrement j’ai planté tes grains …quelque chose semble vouloir sortir …on verra bien 😉
Je tembrasse et très bon dimanche à toi :*
"Mi piace""Mi piace"
C’était un peu ma hantise, que les graines ne survivent pas aux opérations mécanisées de la Poste. Espérons et croisons les doigts. Dans les prochains post, je te raconterai mon week-end à La Rochelle et à l’île de Ré.
Alex
"Mi piace""Mi piace"