In cui l’autore di questo blog vi prepara velocemente la più tipica delle insalate francesi!

Questa insalata si chiama: Harengs pommes à l’huile che significa che è un’insalata fatta con aringhe e patate. A questo punto, vi do una dritta. Mettiamo che siete in Francia e che volete mangiare veramente francese, non dico in un ristorante super-chic, ma alla buona in un bistrot o una brasserie. E dunque state a leggere il menù esposto fuori dal locale. E bene basta che sbirciate la rubrica delle entrée e se non vedete scritto da nessuna parte: Hareng pommes à l’huile, continuate la vostra strada. Già se non fanno l’insalata più emblematica della cucina popolare francese, non voglio immaginare il resto…

Ingredienti:

  • Filetti di aringa affumicata qb
  • Patate qb
  • 1 cipolla (a me piace quindi una grossa cipolla)
  • Prezzemolo qb
  • Cetriolini qb (non esiste un francese che non abbia una scorta di vasetti di cetriolini sottaceto nella dispensa)
  • Pepe
  • Olio qb
  • Aceto qb

E non venite a dirmi che non sapete lessare quattro patate o tagliare i filetti di aringa, la cipolla, i cetriolini. Che non sapete mescolare l’olio e l’aceto per fare la vinaigrette. Oppure che siete persi davanti a quattro foglie di prezzemolo. E tutte le altre scuse che di solito mi inventate per non fare le mie ricette. Va bene. Fate l’insalata un po’ in anticipo e lasciatela marinare in frigorifero non dimenticando di coprirla con una pellicola alimentare. Servite l’indomani come piatto principale. Bon ap’