Questa insalata si chiama: Harengs pommes à l’huile che significa che è un’insalata fatta con aringhe e patate. A questo punto, vi do una dritta. Mettiamo che siete in Francia e che volete mangiare veramente francese, non dico in un ristorante super-chic, ma alla buona in un bistrot o una brasserie. E dunque state a leggere il menù esposto fuori dal locale. E bene basta che sbirciate la rubrica delle entrée e se non vedete scritto da nessuna parte: Hareng pommes à l’huile, continuate la vostra strada. Già se non fanno l’insalata più emblematica della cucina popolare francese, non voglio immaginare il resto…
Ingredienti:
- Filetti di aringa affumicata qb
- Patate qb
- 1 cipolla (a me piace quindi una grossa cipolla)
- Prezzemolo qb
- Cetriolini qb (non esiste un francese che non abbia una scorta di vasetti di cetriolini sottaceto nella dispensa)
- Pepe
- Olio qb
- Aceto qb
E non venite a dirmi che non sapete lessare quattro patate o tagliare i filetti di aringa, la cipolla, i cetriolini. Che non sapete mescolare l’olio e l’aceto per fare la vinaigrette. Oppure che siete persi davanti a quattro foglie di prezzemolo. E tutte le altre scuse che di solito mi inventate per non fare le mie ricette. Va bene. Fate l’insalata un po’ in anticipo e lasciatela marinare in frigorifero non dimenticando di coprirla con una pellicola alimentare. Servite l’indomani come piatto principale. Bon ap’
Che bella Alex la foto e deve essere anche buono il piatto, soprattutto in questi giorni in cui è tornato il caldo, almeno qua. E hai ragione: i francesi hanno sempre in frigo un vasetto di cornichons.
"Mi piace""Mi piace"
Tout le monde en mange de cette salade (plus en hiver cela dit), mais je crois qu’à l’origine c’est un truc du Ch’Nord. Et donc une association d’idée probablement. Tu étais dans le Nord, j’ai vu les harengs chez le poissonnier. Et je me suis dis. Pourquoi pas une salade harengs pommes à l’huile pour dimanche ! 😉
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Bonjour Alex, je ne sais pas si c’est vraiment du Nord, je crois plutôt du sud à cause de l’huile …quoique le Nord était entre autre plein de mineurs italiens provenant di centre-sud de l’Italie.
"Mi piace""Mi piace"
Oui, je n’y avais pas pensé. Peut-être parce que j’associe le hareng au Nord. Mais c’est vrai qu’autrefois le hareng saur était le seul poisson disponible avec la morue pour les gens.
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Ceci-dit, j’apprecie enormement ton association d’idees et de sentiments !
"Mi piace""Mi piace"
😉 Merci Francesca !
Alex
"Mi piace""Mi piace"