AMOUR

L’Amour prenant un papillon (Cupido gioca con una farfalla). Antoine Denis Chaudet (1763-1810). Museo del Louvre. Parigi.

Questo post è un piccolo aggiornamento del post: Per i francesi l’amore cambia di sesso al plurale! 

L’Amour trattiene una farfalla e la avvicina a una rosa. La farfalla simboleggia l’anima e la rosa il piacere. L’Amour sveglia l’anima ai sentimenti amorosi grazie al profumo della rosa. La scena porta lo spettatore a una riflessione del tormento dell’anima di fronte alle pene e ai piaceri dell’amore, che sono raffigurati sulla base della statua. Se avete l’occasione di andare al Louvre, tra due selfie con la mia vecchia zia,  Amour si trova a piano terra nell’ala Richelieu.

3 thoughts on “AMOUR

  1. oh bon sang ! “tormento dell’anima”? pene? uuhhhhhh mi hai fatto venire l’ansia! È meno celebrale il Cupido “classico” ed è anche sicuramente più divertente visto che appare come impertinente e dispettoso, quasi.
    Ciao Alex. Baci.

    "Mi piace"

  2. Bonjour Francesca !

    Dicamo l’ansia a metà perché c’è una storia di api sui bassorilievi della base. 🙂 🙂 🙂 Dunque, ogni volta che la farfalla vuole bottinare il dolce succo di un fior, lei è scostata dai putti e l’uno la schiavizza addirittura agganciandola al suo carro. Ma finalmente tutto finisce bene e la farfalla vince i putti che la tormentano. Loro non sono troppo abili nel tiro all’arco, ogni volta che scoccano frecce sulla farfalla riescono solo a colpire l’alvare delle api. Tanto che le api ne diventano matte e si precipitano sui putti e li cacciano. La farfalla è liberata. 😉

    D’énormes bisous ma chère Francesca,

    Alex

    "Mi piace"

    • Heureusement ! Tu vois ma photo de la farfalla, eh bien prima di metamorfizzarsi, ha vissuto un anno dentro il vso di gerani rossi, era un coso lungo tre centimetri grigio e che si muoveva.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...