La pascade (pascada in occitano) è un tipo di crêpe-frittata semplice semplice che i lavoratori dei campi mangiavano, ogni giorno, una volta, nel dipartimento dell’Aveyron tranne ovviamente per la Quaresima. Ci sono tre ingredienti base: Uova (di cui questo nome di pascada in occitano), farina e latte. Per il resto, potete fare la vostra pascada con qualsiasi ingredienti che avete sotto la mano.
…A l’ostal brandisia las costas lo matin, (A casa, lei scuoteva i pagliericci la mattina)
Anaba al camp portar la sopa è la pascada, (ai campi, portava la zuppa e la frittata)
E los batiers, en l’espian dins lo camin, (E i bovari, sbirciandola sul cammino)
Sentian s’emporporan lor gauta mascarada, (Sentivano arrossire le loro guance sporche)
Gracia à l’amor, belèu, o gracia al despartin… (Grazie all’amore, forse, o grazie al pasto)
Per questa pascada ho scelto un formaggio “Bleu des Causses”. Il Roquefort che proviene dalla stessa zona è fatto con latte di pecora mentre il Bleu des Causses è fatto con latte di mucca. Comunque potete usare gli ingredienti che volete per fare una pascada (lardo, formaggio, verdure…ecc) e anche farla solo con latte, uova e farina; se volete farne una dolce, per esempio, basta sostituire al formaggio dello zucchero, della vaniglia…ecc.
- 3 uova
- 27 cl di latte
- 140 g di farina
- 150 g di formaggio
- un po’ di burro
- 1 pizzico di sale
Mescolate la farina con le uova.
Aggiungete il latte man mano per evitare i grumi…
Il formaggio schiacciato con un po’ di burro, il pizzico di sale. Lasciate riposare la preparazione almeno un ora.
Foderate uno stampo con una carta da forno. Versate l’impasto.
Al forno a 210 gradi per circa 35 a 40 minuti. Vedete come la pascada si gonfia durante la cottura.
Lasciatela ricadere prima di servirla con un’insalta verde.
Bon ap’