Vado da mia madre. Al momento di partire, lei mi dà la sua abituale lista di libri ad andare a cercare alla biblioteca comunale di Bordeaux visto che ci passo davanti ogni giorno e che sono abbastanza giovane per fare la spola con la tonnellata di libri che lei si legge ogni settimana. Va bene mamma, sospiro, dammi la tua lista, me ne occupo nella settimana. Qualche giorno dopo, sbircio la lista e mi crepo gli occhi a tentare di decifrare la scrittura a zampe di mosca (di gallina in italiano) di questa fottuta donna – notate che non posso lamentarmi troppo perché la mia scrittura è ancora peggio. Dunque figuratevi che nella lista c’è un libro intitolato: Scopami. Leggo la parola due volte, cento volte, ma alla fine c’è sempre scritto: Scopami. Consulto su internet il catalogo della biblioteca di Bordeaux, è niente! La mia ricerca corrisponde a niente. Non c’è un libro con un titolo così triviale. Telefono a mia madre per aver qualche informazione e prenderla un po’ in giro per i suoi gusti tosti in materia di letteratura. Ovviamente lei non risponde, come al solito quando il mio numero compare sul suo telefono. Prendo la decisione, prima di andare alla biblioteca, di telefonare loro per saperne di più su questo libro perché comunque mia madre non sbaglia mai quando si tratta di libri. Dunque mi passano una ragazza che lavora al terzo piano nel reparto letteratura. Lei mi chiede cosa desidero. E cosa le rispondo, cretino come sono? Buongiorno…Scopami! Un silenzio interminabile. Forse lei ha chiamato la polizia e forse loro sono già en route per arrestarmi con quei telefoni moderni che vi spiano a ogni momento della vostra vita. Non so più cosa fare! Forse dovrei riattaccare. Finalmente, sento di nuovo la voce della ragazza e io che ero pronto a presentare le mie scuse per il malinteso, la sento scusarsi perché nel catalogo questo libro non appare e forse se avessi il nome dello scrittore. Tento di decifrare le zampe di mosca di mia madre. Non sono certo, dico: Ile oppure Ilesse, ma la mia ricerca non ha dato niente nel catalogo. Dunque lei mi chiede di sillabare il nome: I.L.E.(S). Lei si mette a ridere francamente perché è un cognome inglese e la parola si pronuncia come qualcosa che assomiglia a ICE di ice-cream. Va bene, l’inglese e io…ma questo fottuto libro l’avete, sì o no? Lei dice di aver un’idea sull’autore e rifa una ricerca sul computer ed è morta dal ridere quando riprende il telefono. Sì, sì, l’abbiamo. Lei può venire. Dunque vado a cercare il libro e non lo guardo nemmeno questo fottuto Scopami che mi dà M… davanti alle sue colleghe che ridono nell’ufficio. Vorrei essere altrove tanto ho l’impressione che tutte queste ragazze mi stanno prendendo in giro. Qualche giorno dopo, porto i libri a mia madre e le racconto di suo fottuto Scopami che mi ha messo tanto in imbarazzo al telefono e davanti a tutto il reparto letteratura della biblioteca. Che scopami? chiede mia madre. Lo sai benissimo! Il tuo fottuto libro di Greg Ilesse! Lei si mette a ridere a crepapelle come M… e le sue colleghe e mi mostra il titolo del coso. E cosa leggo? BRASIER NOIR! (braciere nero) e non BAISEZ MOI (scopami). Oh no! Fottuta donna con la sua scrittura a zampe di mosca! Questa storia non ho finito di sentirla….
Storia divertentissima! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tanto che non oso più andare alla biblioteca! 😉
Buona sera Wwayne,
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te, e grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sorrido. Bonsoir mon cher Alex.
Mi fa tanto ridere la tua considerazione in merito alla non risposta di tua madre quando vede comparire il tuo numero di telefono.
Immagino anche le addette della biblioteca e mi sento di fare i complimenti per la professionalità alla persona che ha accolto la tua richiesta senza scomporsi 🙂
Très bonne soirée et d’énormes bises.
"Mi piace""Mi piace"
A me non fa troppo ridere! 🙂 🙂 🙂
Sono delle sante! Forse devono seguire una formazione speciale per fronteggiare tutti i cretini del mio genere che devono chiamare mille volte ogni giorno per fare domande stupide! 🙂 🙂 🙂
Bonsoir Francesca et de grosses bises à toi aussi.
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, Alex. Grazie a te ho scoperto un autore che non conoscevo. Interessante. Ho già letto les 25 prime pagine di anteprima disponibili sul sito dell’editore francese Actes Sud. Il titolo in italiano è L’affare Cage .Titolo originale Natchez Burning. Brasier noir è un titolo azzeccato. Un gioco di parole che fa riferimento al profondo sud afro-americano. C’è anche un po’ di Blues! Howlin Wolf per l’esattezza!
Post muy divertente.
Bonne nuit, Alex.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ziryab! Ne sai più di me. Forse lo leggerò anch’io perché mia madre ha il libro fino alla fine di novembre. Lei mi ha detto che era il primo volume di una trilogia…
Bonne nuit mon cher ami,
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te. Sì, infatti il narratore è l’avvocato che difende il padre medico accusato dell’omicidio nel 1960 della sua infermiera nera.
Ho verificato tramite l’Appli del nostro circuito bibliotecario (100 biblioteche di Modena e provincia) e ci sono tutti i libri di Greg Iles. Una bella scoperta. Buona domenica, Alex.
"Mi piace""Mi piace"