Oceano: Le Meraviglie della fine delle Terre!

Le Meraviglie sono dolci che si mangiano a Bordeaux durante il Carnevale. Se vi trovate, un giorno di fine febbraio, per una bellissima giornata di primavera, a Soulac, alla fine delle Terre, fermatevi alla panetteria Bon per comprarvi un sacchetto di Meraviglie. Non potete sbagliare di panetteria perché è l’unica aperta nel paesello in inverno. Le Meraviglie che fanno sono buonissime e forse sono le migliori di Bordeaux. Credetemi che sono enormi e che non risparmiano sul rum e l’acqua di fiori d’arancio. 3.80 euro le 6. Una volta che avete le vostre leccornie, camminate sulla spiaggia fino alla diga. Sceglietevi uno scoglio che non è stato colonizzato dai muscoli, sedetevi e, se la giornata è bella come quella di oggi, vedete benissimo l’isolotto di Cordouan con il faro che segna la fine del Médoc. Ora è tempo di degustare tranquillamente le vostre Meraviglie guardando l’Oceano. Appena l’ultima Meraviglia inghiottita che già pensate che sarebbe un’idea di tornare a comprarne un altro sacchetto perché finalmente sono piuttosto snelle le Meraviglie della panetteria Bon! 😉

7 thoughts on “Oceano: Le Meraviglie della fine delle Terre!

  1. Ti faccio la conversione se un giorno dovessi invitarmi a casa tua durante Carnevale: 6 Meraviglie della panetteria Bon (e ne ho mangiato 10!) corrispondono più o meno a 50 cenci di Pellegrino Artusi! 😉

    Buongiorno mia cara Monica,

    Alex

    "Mi piace"

  2. Bonjour mon cher Alex, le chaicchiere bordolesi, le conosco e le ho mangiate con Stéphanie, anche in classe e …hai ragione: sono diverse dalle italiane, ho scritto un’ovvietà, non fosse altro che per il rhum delle Antilles!
    Bises

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...