…Toi, Seine, tu n’as rien. Deux quais, et voilà tout,
Deux quais crasseux, semés de l’un à l’autre bout
D’affreux bouquins moisis et d’une foule insigne
Qui fait dans l’eau des ronds et qui pêche à la ligne.
Oui, mais quand vient le soir, raréfiant enfin
Les passants alourdis de sommeil ou de faim,
Et que le couchant met au ciel des taches rouges,
Qu’il fait bon aux rêveurs descendre de leurs bouges
Et, s’accoudant au pont de la Cité, devant
Notre-Dame, songer, cœur et cheveux au vent !
Les nuages, chassés par la brise nocturne,
Courent, cuivreux et roux, dans l’azur taciturne.
Sur la tête d’un roi du portail, le soleil,
Au moment de mourir, pose un baiser vermeil.
L’Hirondelle s’enfuit à l’approche de l’ombre.
Et l’on voit voleter la chauve-souris sombre.
Tout bruit s’apaise autour. À peine un vague son
Dit que la ville est là qui chante sa chanson…
Verlaine !
C’est aussi banal de dire : Paris vaut une messe.
Mi è venuto in mente un post vecchio di 4 e mezzo ma che sembra ieri
Dal blog di un amico francese:
https://alexdebordeauxiii.wordpress.com/2015/11/15/ou-fait-il-bon/
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno mio caro biografo insonne! 😉
In questa poesia di Verlaine (di cui abbiamo un brano sopra) la Senna e Parigi fanno schifo al poeta e il solo luogo che lo incanta è questo pont de la Cité davanti a Notre Dame e dove lui può venire a sognare le notti d’estate. Un luogo tanto magico che ti porta nel Paese dei sogni e dove anche il rumore arrugginito di un vecchio organo nel lontano ti commuove più di un’opera di Puccini.
Scegliendo questa poesia, volevo dire che questo monumento appartiene a tutti noi, alla nostra storia comune. Che siamo cattolici o no. Che è una chiesa, ma anche un monumento laico…
Alex
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per questa scelta che non mi sorprende.
Tornerà più bella di prima, questione di tempo.
Buona giornata.
Ziryabb
PS: So che l’altro post fu un’altro contesto e più drammatico ma l’idea è che Parigi per sua natura sorride sempre nonstante tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, siamo passati da: “ci vorranno 40 anni per ricostruire” a “ci vorrano 20 anni” poi dieci anni, cinque anni, entro cinque anni, tre anni. Vedrai che questa sera diranno che ci vorranno tre settimane per ricostruire la chiesetta! 😉
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tre anni dai, così Macron sarà di nuovo presidente per avere… bâtisseur…
Ma Notre-Dame è già storia nei media francesi.
In effetti oggi si parla solo di Beyoncé, ieri su Netflix, 60 millions di francesi incollati agli schermi! Alex, non lo dirò a nessuno che sei fan di Beyoncé;-)
"Mi piace""Mi piace"
Ho già sentito il nome, ma non so nemmeno a cosa assomiglia. E lo sai bene che sono ancora ai tempi di Billie Hollyday! 🙂 🙂
Ieri, al telegiornale, hanno chiesto a un tagliatore di pietre se fosse possibile la ricostruzione in cinque anni. E lui ha risposto che solo per controllare lo stato delle pietre della cattedrale dopo l’incendio, ci vorrano almeno cinque anni. Tutto si fa all’orecchio con l’aiuto di un piccolo martello. 😉
Buongiorno Ziryabb,
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona