Ma c’è il mare in Italia?

E no, cari giornalisti italiani, il ministro francese dell’Ecologia, François de Rugy, non si è dimesso per le sue abbuffate a base di aragoste giganti a spese dei contribuenti, ma per le sue abbuffate a base di astici giganti. E no, cari giornalisti italiani, le persone che hanno manifestato contro di lui, non brandivano aragoste giganti gonfiabili, ma astici giganti gonfiabili. Di due cose l’una. Sia avete inventata questa storia delle aragoste giganti per abbellire i vostri articoli – ancora che non capisco il perché visto che l’astice è molto più pregiato dell’aragosta almeno in Francia, ma forse è il contrario in Italia? Per appoggiare questa tesi, noto che avete aggiunto questa storia di ostriche che ho letto da nessuna parte nei giornali francesi visto che le ostriche, forse sono un prodotto di lusso in Italia, ma in Francia no. D’altronde, non sono milionario e ne mangio  almeno una volta per settimana in inverno e la dozzina costa tra 5 e 6 euro. Sia fate confusione tra aragosta e astice perché non c’è il mare in Italia, che ci conoscete niente e che comunque alzarvi il culo per fare un minimo di lavoro giornalistico con questo caldo…

2 thoughts on “Ma c’è il mare in Italia?

  1. Prima mi è venuto il dubbio che i media francesi abbiano scelto Homard perché Langouste m’a tué non vuole dire niente. Scherzi a parte, post molto divertente, Alex, come sempre. Il mare in Italia c’è c’è (EST! EST!) 8800 km di coste!

    "Mi piace"

    • No, dall’inizio i giornali hanno parlato solo di homard e homard m’a tué è apparso subito dopo sui sociali. Diciamo che, con gli homard, la sua agonia è durata tre giorni mentre sarebbe stato ucciso sul colpo con le aragoste. Pensa un po’: un ministro dell’Ecologia che spende il denaro pubblico per fare con gli amici delle abbuffate di una specie in pericolo di estinzione! 😉

      Ps: quasi ho copiato e incollato uno tuo commento. Non l’avevo nemmeno notato che gli italiani non sapevano distinguere gli astici dalle aragoste! (sto scherzando).

      Buongiorno Ziryabb,

      Alex

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...