Grazie a F…, una mia carissima amica, oggi, vi propongo una ricetta tradizionale di Bordeaux a base di aglio di…Sulmona! Questa ricetta è il tourin che è una zuppa bordolese all’aglio facile facile e super veloce da preparare. Per fare un tourin ci vogliono tre ingredienti: l’aglio (o la cipolla), l’aceto e le uova. Se non li avete, non avete un tourin. Il tourin è un’istituzione a Bordeaux e in tutto il Sud-Ovest della Francia. Il tourin è quello che ti davano i nonni per farti crescere quando andavi in vacanza da loro. Il tourin è questo fondo di vino che ci versava dentro il nonno per aiutarti a finirlo quando te ne restava appena un cucchiaio nel piatto; perché, come ognuno sa, il tourin non si spreca. Il tourin è quello che permetteva ai docker del porto di Bordeaux di caricare e scaricare le navi. Il tourin è quello che dava ai braccianti la forza di lavorare la vigna e di vendemmiare. Il tourin è quello che mangiava alle sei della mattina, al mercato dei Cappucini, i giovani che avevano passato la notte a ballare e a bere e che dovevano andare a lavorare. Il tourin è quello che gli invitati delle nozze cucinavano per i giovani sposi e portavano loro, in mezzo alla notte, quando non sentivano più rumore nella camera nuziale perché, come ognuno sa, il tourin è afrodisiaco…. E non pensate che il tourin sia una roba del passato – d’accordo la tradizione di portare una pentola di tourin ai giovani sposi durante la notte di nozze, sì – perché si continua a mangiare il tourin a Bordeaux e d’altronde ne mangio almeno una volta la settimana in inverno!
Gli ingredienti:
- Grasso d’anatra (è il nostro equivalente della vostra olio d’oliva quindi vi autorizzo a usarla perché il grasso d’anatra non deve si trovare facilmente nei supermercati italiani. A Bordeaux, il grasso d’anatra costa circa 3,50 euro il chilo)
- Aglio di Sulmona (ne ho usato due teste perché quell’aglio è più piccolo dell’aglio di Garonna. Di solito, uso una grossa testa per un litro d’acqua. Detto questo, quanto basta, secondo i vostri gusti).
- Un cucchiaio di farina
- Due cucchiai di aceto di vino
- Un litro d’acqua
- Due uova
- Sale e pepe.
Non c’è bisogno di spiegazione….
Versate l’aglio nel grasso d’anatra. Fate come volete, ma l’aglio deve diventare traslucido senza colorare….
Versate la farina sull’aglio. Mescolate bene….
Aggiungete l’acqua, salate, pepate. Portate a ebollizione. Abbassate il fuoco. Coprite e lasciate cuocere a fuoco dolce una decina di minuti….
Separate i tuorli dagli albumi….
Versate gli albumi nel tourin senza mai smettere di mescolare con il cucchiaio, così avrete dei filamenti. Un tourin senza i filamenti non è veramente un tourin. Lasciate cuocere tre o quattro minuti. Mescolate i tuorli e l’aceto e, fuori dal fuoco, versateli nel tourin. Mescolate bene. Il tourin di Bordeaux all’aglio di Sulmona è pronto! A tavola!
Siamo in Transilvania!
Grazie davvero. La proverò. In questi giorni sto mangiando solo frullati e zuppe di verdura e non ho più fantasia. Ho esaurito la mia scarsa creatività. Ti dispiace di aggiungere brevemente la soupe à l’oignon ? Quella originale. 😋 Buon sabato Alex.
"Mi piace""Mi piace"
Puoi fare esattamente la stessa ricetta del tourin con uno spicchio d’aglio (che metterai a cuocere dopo le cipolle) e due grosse cipolle tagliate a fette e cotte a fiamma bassa per non farle colorare (aggiungi anche un uovo in più alla ricetta). Solo che questo tourin ha un nome diverso e che lo chiamiamo tourin dell’ubriacone. 😉
Ti devo confessare che la soupe à l’oignon, quella che piace tanto agli italiani, non solo non l’ho mai fatta, ma non l’ho addirittura mai mangiata! 😉 🙂 🙂 🙂
Passe un bon samedi, mon cher Ziryabb,
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Soupe à l’oignon (ou ognon ?). Mi hai fatto ridere. Credevo che tu stessi per dirmi che non è neanche una specialità francese. L’ho mangiato più di ina volta nei ristorantini parigini. La farò e ti saprò dire. L’uovo non l’ho considerato. La vendono al supermercato fresca e pronta ma è immangiabile!
"Mi piace""Mi piace"
Dal 1990, credo, si può scrivere sia oignon sia ognon. All’origine, la lettera i è stata aggiunta per evitare che la gente pronuncia il suono gn di ognon come il suono gn della parola agnostique. Qualcosa di questo genere che ha provocato un altro problema d’altronde perché oi in francese non si pronuncia o, ma oua come l’hai sottolineato… 😉
No, era per che tu possa ridere della mia grettezza 😉 Visto che trovo il tourin di cipolle che facciamo a Bordeaux ottimo, non mi verrebbe assolutamente in mente di mangiare una zuppa di cipolle in un altro modo. 😉
Alex
"Mi piace""Mi piace"
a Sulmona hanno inventato anche l’essenza al confetto …https://www.facebook.com/sulmona.essenza.5/videos/1717516545074803/?t=15
"Mi piace""Mi piace"
Tu dois absolument éviter de te parfumer avec ce truc la prochaine fois que l’on se rencontre, je risque te mordre ! 😉
Alex
"Mi piace""Mi piace"
vieni a Paris! anche se fa un freddo incredibile! ti porto in un posto strabiliante a mangiare! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ta fameuse pizzeria ? 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che buono che deve essere il tuo piatto! ❤
"Mi piace""Mi piace"
N’est-ce pas c’est typiquement bordelais cette soupe qu’on appelle Tourin. Cela ne pique pas, tu as juste le délicat parfum de l’ail dans la bouche ! Autrement tu peux faire la même recette avec deux l’oignons.
Alex
"Mi piace""Mi piace"
siiiiiii in pizzeria dall’italiano! pensa che ha persino vinto il premio come migliore in assoluto! incredibile! https://www.scattidigusto.it/2019/09/19/pizza-contemporanea-peppe-cutraro-e-campione-del-mondo/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Je pensais plus à la pizzeria de ton prospectus, tu te souviens la pizza française au saumon fumé, asperges….mais bon, je ne suis absolument pas chauviniste et je préfère un million de fois que tu m’invites chez Peppe Cutraro ! 😉 🙂 🙂 🙂
Alex
"Mi piace""Mi piace"