Ma non si farebbero delle seghe mentali i fan di Leonardo da Vinci?

Léonard de Vinci è un calembour in francese che non funziona in italiano: C’est en sciant que Léonard de Vinci! (È segando che Leonard diventò sega). Dunque sono andato a vedere una mostra dedicata al famoso Léonard e al volo in un paesello sull’Atlantico e sono rimasto stupito davanti a un disegno che raffigura qualcosa che si chiama Vite aerea e che sarebbe, secondo il cartello, l’antenato dell’elicottero moderno. Eh, i fan di Léonard! Voglio bene credere a tutto, ma anche io ho le mie limiti! Smettete un po’ di farvi delle seghe mentali! Avete già visto un elicottero? Al massimo, dopo una sbornia, il toscano ha disegnato l’incrocio tra una vite o una scala a chiocciola e una specie di cyclette da camera. Caspita, se non fosse una macchina del padre della Gioconda, la macchina farebbe ridere e sarebbe stata bocciata ovunque, anche al concorso Lépine di Parigi eppure loro accettano solo le invenzioni degli inventori più strampalati del Mondo! 😉

5 thoughts on “Ma non si farebbero delle seghe mentali i fan di Leonardo da Vinci?

  1. Leonardo è un grande business in Francia e fanno bene i responsabili dei beni culturali francesi ad appropriarsi l’ingegnere toscano ad aiutare il PIL a crescere e finché ci sono “appassionati” anzi consumatori dell’Arte, tutti i “colpi sono permessi” anche se Leonardo stesse ridendo nell’aldilà. Fino a pochi anni fa in Italia si diceva che Leonardo non era un pittore, le sue opere tecnologiche non erano realisabili (solo disegni) e le sue opere furono completate da altri. E che fu piuttosto un buon architetto. In questi giorni il discorso cambia vista la concorrenza con la Francia. Quindi anche in Italia si organuzzano dappertutto iniziative culturali per il 500 esimo anniversario della morte o del decesso o dello spegnimento di una 🌟 stella:-)

    Piace a 1 persona

  2. Sai perché ride a crepapelle Leonardo nell’aldilà? Perché si legge la serie a fumetti Léonard di de Groot e Turk che ci racconta le aventure comiche di Leonardo da Vinci, del discepolo Basile Landouye e del gatto Raoul che inventano e costruiscono marchingegni che provocano solo disastri. Io sono cresciuto con quel fumetto e non me lo dimentico a casa quando trasloco per l’aldilà 🙂

    Buongiorno Ziryabb,

    Alex

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...