“Cari francesi, grazie di aver protestato a proposito delle nostre zuppe pronte: ah, è tanto salato che potrebbe servire a spazzare la neve. Grazie di aver protestato per le loro composizioni: E621…ehmm…e cos’è gia questa verdura? E grazie anche di aver protestato a proposito del gusto:.. boh…non era granché. Grazie a voi, le zuppe Liebig cambiano e sono ormai preparate con 100% di ingredienti naturali. Grazie di aver fatto crescere le nostre zuppe. Liebig.”
Stavo guardando la televisione quando, dopo la pubblicità dei vecchietti di Poltronesofà che, dopo le promozioni di Natale ne sono già a quelle di Pasqua, mi è caduto sulla testa la pubblicità delle zuppe Liebig che fanno il loro coming out tipo confessione all’americana. Ma chi ha escogitato questo coso e ha inventato l’antipubblicità che si fa harakiri? Caspita, i tizi di Liebig ci confessano che le loro zuppe erano schifezze industriali piene di additivi e di sale, che facevano addirittura schifo, che loro ci vendevano della merda in brick, che loro prima se ne fregavano del parere del consumatore, ma che, promesso, ora stanno cambiando tutto! Eh, ma ci prendete veramente per dei cretini! E ora pensate che qualcuno ci crederà al vostro coming out? Già che non le ho mai comprate le vostre zuppe….
😄🤦
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 🙂 🙂 🙂 🙂
Bonsoir Lucy,
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho fatto la mia inchiesta, i “cari francesi” di cui parla la pubblicità è un’app 😉
https://yuka.it.uptodown.com/android
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non capisco, le informazioni su un prodotto non sono già sulla confezione del prodotto? Ci vuole una app? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Fare la spesa in Francia assomiglia ormai a un episodio di Star Trek! 😉 L’app interpreta per te le informazioni sulla confezione analizzando sette criteri principali (il grasso, il sale, lo zucchero…) e ti dà per ogni criterio una nota colore che va dal verde (ottimo) al rosso (pessimo). Basta scansionare il codice a barre della confezione e l’app ti dice, in una frazione di secondo, se il tuo prodotto è troppo salato, grasso…ecc. L’app ti segnala anche gli additivi che sono contenuti nella confezione e che non sono mai indicati sulle confezioni. Poi, l”app ti calcola una media su 100 del prodotto (basata sulle informazioni, gli additivi e se il prodotto è più o meno bio) e ti dà la nota colore del prodotto. E last but not least l’app ti segnala eventualmente il prodotto equivalente che è più conveniente per la tua salute e la tua borsa. E tutto questo in una frazione di secondo! 🙂 🙂 🙂
Bonsoir Lucy,
Alex
"Mi piace"Piace a 1 persona
Continua a perturbarmi un pochino, ma ad esempio mio marito sarebbe entusiasta, lui è fissato con la lettura delle etichette 😀 Sei stato molto esaustivo, cheers!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A questo punto, meglio il digiuno 🤣
"Mi piace""Mi piace"
O peggio mettere quattro verdure a bollire in una pentola d’acqua! 🙂 🙂 🙂
Alex
"Mi piace""Mi piace"
a me piacevano tante le nonnine tipiak! https://www.youtube.com/watch?v=N3ie1Vt9WA0
"Mi piace""Mi piace"
Le nonnine della pubblicità devono essere l’unico tocco autenticamente bretone dei piatti tipiak! 😉
Alex
"Mi piace""Mi piace"