Médoc: Foche nel Mare Oceano del Golfo di Biscaglia!

Carta del comportamento da adottare in caso di incontro con una foca affissa su una spiaggia medocchina.

Non è mai banale anche per qualcuno come me che passa molto tempo a solcare il litorale del Médoc, ma può succedere talvolta di incontrare qualche foca sulle nostre spiagge in inverno. Sono foche grigie bretoni o ch’ti che vengono in villeggiatura per imparare ai loro cuccioli a pescare prima di lasciarli vivere la loro propria vita. Qualche anno fa, ho osservato una piccola colonia di quei vacanzieri, un giorno dall’alto di una duna tutto al Nord del Médoc. La sabbia della duna era dura come del cemento. Soffiava un vento gelido, tanto che non sentivo più le mie estremità e che avevo l’impressione che il mio naso, le mie orecchie e i miei denti stavano sul punto di cadere. E le foche se la godevano sulla spiaggia a prendere il sole livido di febbraio come se fossero in qualche paese tropicale…

Settembre 1917: Una foca di 1 metro e venti è stata uccisa sulla spiaggia di Vieux-Boucau nelle Landes dal doganiere G… che l’ha trovata, sdraiata sulla spiaggia durante il suo giro di ispezione. Spaventato dai gridi dell’animale da lui completamente sconosciuto, quel doganiere l’ha stordito dopo l’aver ferito a morte da un colpo di fucile quando l’animale ha cercato di riguadagnare il mare. La spoglia è stata inviata al museo del Mare di Biarritz….

Agosto 1920: Un altra foca è stata presa da pescatori girondini verso il Cap-Ferret. Pesava 49 chili e misurava un metro e quaranta. Il corpo era coperto di un pelo ruvido e corto di colore grigio cenere. Quella foca stordita a colpi di bastone come succede, purtroppo, quasi sempre quando marinai e cacciatori si trovano in presenza di animali che non conoscono, ha sopravvissuto solo 48 ore alle sue ferite. Durante quel breve intervallo, si è potuto osservare la sua dolcezza e la sua intelligenza. Si lasciava accarezzare e rispondeva dallo sguardo alle richieste che le facevamo….

Dunque sono in cima alla duna, molto lontano dalla piccola colonia, nascosto e tutto commosso in mezzo alle ammofile. Non faccio niente, mi accontento di fare il guardone. Non faccio rumore. Non scendo sulla spiaggia perché le foche che ricuperano sdraiate sul banco di sabbia dopo la pesca, rischierebbero di spaventarsi, di scappare verso il mare, di esaurirsi….Allora, sarei responsabile della loro morte e varrei ancora meno dei miei ignoranti antenati cacciatori occasionali di foche. Tornando a casa, telefono alla lega di protezione degli uccelli sul Bacino di Arcachon che si occupa anche della protezione delle foche. Do le coordinate GPS della spiaggia dove ho visto le foche, il responsabile brontola un po’ perché il posto è alla fine del mondo. Non ci penso più e qualche giorno dopo, il responsabile mi richiama per  dirmi che le foche sono in piena salute. Da allora, ogni tanto, ritorno su questa spiaggia in inverno con la segreta speranza di vederci di nuovo una piccola famiglia di foche….

 

3 thoughts on “Médoc: Foche nel Mare Oceano del Golfo di Biscaglia!

  1. Che bella storia!
    Ricordo il vento che mi tagliava le guance dall’altezza della duna. La sabbia compatta e i gabbiani, ma non ricordo le foche …Ma la famiglia era ch’ti o bretone?
    Bon dimanche mon cher ami et MERCI de tout (là elle me redira que j’ai copié 😀 :* )

    "Mi piace"

    • Il problema sono anche i cuccioli di foca che si lasciano facilmente addomesticare, è successo di recente da noi con la foca You. La bestiola è stata inviata in Bretagna quando ha cominciato a prendere peso e a mordere per giocare i vacanzieri. In Bretagna, la foca è stata respinta dai suoi simili che la consideravano un essere umano e una mattina la foca è riapparsa sul litorale girondino. Non ci vuole mai avvicinarsi a una foca sdraiata, sia la bestiola scappa verso il mare e muore di esaurimento sia essa si lascia impregnare dagli uomini e potrà difficile tornare con i suoi.

      Bon dimanche ma chère Francesca qui me fait apprendre tout un tas nouveaux mots français ! 😉

      Alex

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...