Alcuni mesi fa, non avevo mai sentito parlare dei wombat, poi c’è ne uno che è venuto, dall’Australia pensate, frugare su Bordeaux e dintorni. L’altro giorno, chiudevano la biblioteca comunale per causa di coronavirus e ci sono andato, poco prima la chiusura, per fare scorta di libri e fronteggiare il Grande Confinamento. E cosa vedo sull’espositore della scelta dei bibliotecari? Un libro di un certo Will Cuppy intitolato: Come attirare il wombat. Inutile dirvi che ci sono piombato sopra – tipo il francese medio, in piena epidemia di covid-19, nel reparto carta igienica di un supermercato – per leggere in fretta, prima di essere cacciato via, il capitolo dedicato al famoso wombat….

Se non conoscete proprio niente al wombat, dovete leggere questo capitolo. Può rivelarsi assai utile un giorno o l’altro. Potreste piombare per caso su una di queste persone, che in ogni occasione, fanno domande sui wombat. “perché i wombat si trovano solo in Australia e in Tasmania?’ è una delle loro domande preferite. Risposta: perché è il modo di cui le cose sono organizzate. Chiedono ancora:”perché i wombat?” I wombat direbbero che questa domanda è cretina. Hanno l’impressione che se qualcosa si dovesse di esistere, sono proprio i wombat. Fanno grande caso del fatto di essere i soli animali su terra a essere dei wombat. Non vorrebbero per niente al mondo essere altra cosa, e certamente non noi. L’idea che, sulla scala degli esseri viventi, un marsupiale si situa quasi altrettanto basso di un monotremata mentre noi apparteniamo ai primati – un ordine di mammiferi che comprende le grandi scimmie, gli uistiti e i maki – non ha mai sfiorato la mente di un wombat. Abbiamo anche un nome di famiglia, Hominidae, per distinguersi, sul piano tecnico, dei gibboni, delle scimpanzé, degli oranghi e delle gorille. Il wombat è un animale al fisico tarchiato, con delle zampe corte e un andamento rozzo e trascurato. Alcuni trovano che assomiglia a una grossa marmotta, La verità è che non assomiglia a granché. Il wombat misura meno di un metro, dall’estremità del muso fino all’estremità della sua coda vestigiale. Però, il wombat gigante del pleistocene era massiccio quanto un rinoceronte. Era, di tutta evidenza, troppo di wombat, così fu abbandonato. Il wombat comune d’Australia del sud-est è il più grande e il più interessante dei wombat viventi. I wombat di Tasmania hanno una pelle spessa, il pelo ispido e ruvido. Menano un’esistenza estremamente barbosa. Poi, finiscono in tappeto o in zerbino. E pensiate aver problemi! Addomesticati, i wombat possono manifestare all’occasione certi segni di affetto, se ne avete bisogno a quel punto. Di tempo in tempo vi mordono in modo apatico e senza nessuna ragione apparente per un non-wombat. Mai dimenticare che i wombat sono animali scavatori e notturni. Se li tenete dentro, vi terranno svegliati tutta la notte, provando di scavare attraverso il plancher. Se li lasciate uscire, mineranno le fondamenta delle case. Questa deplorevole abitudine ha provocato incidenti spiacevoli. Ormai ne sapete più lungo sui wombat di prima. Oh che sì!