Brun (bruno)/Brin (fuscello). In Francia è la tradizione di offrire un fuscello di mughetto porta-fortuna il primo maggio e il Paese è diviso in due. Cento anni fa, tutti i francesi – tranne i parigini ovviamente – pronunciavano brun diversamente di brin. UN è una vocale nasale che si pronuncia œ̃ mentre IN è una vocale nasale che si pronuncia ɛ̃. E bene, sotto l’influenza della brutta lingua parlata a Parigi e dei media, la vocale nasale UN è in via di estinzione in francese e già, in una grande parte del Paese, non sanno più pronunciare in modo diverso le due vocali nasali e tutte le parole che hanno il suono UN dentro si pronunciano con il suono IN. Peggio ancora, non sentono nemmeno più la differenza tra le due vocali nasali! Il cancro della sostituzione nelle parole dell’UN per il IN si diffonde ovunque e probabilmente, fra due o tre generazioni di francesi, la vocale nasale UN sarà definitivamente estinta. Noi del Sud-Ovest della Francia resistiamo ancora a questa contaminazione ed è un modo anche di riconoscere un francese del Sud-Ovest che non vi regalerà mai – per qualche anno ancora – un fuscello/bruno di mughetto porta-fortuna, ma solo un fuscello di mughetto porta-fortuna oppure che non vi parlerà mai di orso fuscello o di capelli fuscelli, ma di orso bruno o di capelli bruni…. Va bene, ho finito la mia diatriba! Buon primo maggio a tutti!
Succede anche a noi in Toscana, per esempio, con la “s” sonora e non sonora. Ma solo se NON sei un fiorentino del centro città (ormai asserviti alle varietà di prestigio settentrionali) e se NON sei troppo giovane 🤷🏼♀️.
m.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sembra il mio ritratto sputato oppure il mio identikit come si dice in italiano! 😉
Buon primo maggio Monica,
Alex
"Mi piace""Mi piace"
è come “parfum” et “un”, in questi due casi si sente la nasale “oe”. io notai anche “e” versus “eu” pronunciate uguali …evvabbé
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Je ne comprends même pas que ma nièce qui suit une filière sanitaire au lycée n’ait pas un cours obligatoire de langue des signes ! Les choses avancent…lentement. Cela dit, j’ai vu un reportage où quasiment 100% des français comprennent que la personne est sourde quand elle montre son oreille et enlèvent ces masques à la con pour pouvoir communiquer.
Bon, je vais aller me réécouter ta déclaration d’amour, j’en ai trop envie ! 😉
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Infatti per i sordi è davvero invalidante la mascherina indossata dall’allocutore 😉 alcune proposte prevedono delle mascherine con un pezzo trasparente affinché si veda la bocca, ma non è “semplice” decodificare il labiale.
Déjà c’est pas mal l’option au bac du lycée de Valencienne car en Italie la LIS n’est même pas reconnue comme langue ! 😦
❤
"Mi piace""Mi piace"