La bettola: A la bonne franquette ! (Alla buona!) di Alex di Bordeaux e dintorni con la sua cucina tipicamente bordolese cioè semplice semplice e che non costa un occhio dalla testa!
Piatto: Muggine del Bacino di Arcachon all’uso di Bordeaux. (Mule du Bassin d’Arcachon à la mode de Bordeaux).
Accendere il barbecue.
A Bordeaux quasi tutti i grossi pesci si mangiano con la salsa verde che più bordolese non si può.
- Scalogni qb
- Uova qb
- Prezzemolo qb
- Erba cipollina qb
- Olio qb
- Aceto di vino qb
- Sale, pepe qb
Il più lungo? Fare sodare le uova. Si usa solo il tuorlo nella salsa bordolese. Il muggine è il pesce Re di Arcachon. Due muggini per otto euro che è anche più o meno il prezzo al chilo.
Lillet per l’aperitivo e una bottiglia di vino bianco dell’Entre deux Mers per il pranzo. Lillet bianco che non siamo turisti a bere del Lillet rosso o peggio del rosato!
Insalata all’uso di mia nonna.
- Insalata comprata da un tizio che fa l’orticoltore dietro casa mia. Prezzo: 80 centesimi.
- 1 spicchio d’aglio o due o tre…
- sale, pepe, olio, aceto di vino.
- Pane del giorno prima che potete tostare se la mollica è troppo morbida.
Dovete strofinare l’aglio sulle fette di pane, ma veramente che non facciamo una bruschetta e che qualcuno sicuramente vi chiederà di ricominciare l’operazione ancora e ancora perché uno spicchio solo non basta. Questa cosa a Bordeaux si chiama frottée à l’ail ed è un’istituzione, d’altronde c’è una confraternità della frottée à l’ail in un paese non lontano da casa mia. Ai tempi dei miei nonni è quello che si dava ai bambini per la merenda.
L’insalata è pronta.
Fragole del Médoc di tipo Gariguette. 500 g: 4,50 euro.
A parte prevedere un po’ di vino rosso e del pane perché ci sono bordolesi che non vogliono mangiare le fragole senza che siano annaffiate di vino rosso e accompagnate con del pane per fare la scarpetta.
Va bene, abbiamo tutto. Adesso è tempo di fare cuocere il pesce!