Médoc: Indovinello davanti al Mulino Bianco!

Fa molto tempo che non ho proposto un indovinello. Dunque dovete indovinare a cosa servono queste strette passerelle di metallo che corrono sotto certi ponti del Médoc. Vi do un indizio indiretto sotto con la bestiola che mi ha minacciato prima di attraversare la via che porta al Mulino Bianco per raggiungere le sue simili che pullulano nei nostri fiumi. Se vivete alla campagna, l’indovinello non è affatto difficile. C’è da vincere una favola che inserirei nel prossimo post se ci fossero tre o quattro risposte (anche false). 

9 thoughts on “Médoc: Indovinello davanti al Mulino Bianco!

      • Se ti dicessi tutto ciò che mi passa per la testa rideresti tantissimo. C’entra la pigiatura dell’uva? Deversoir? Evacuazione degli scarti dei grappoli d’uva? Médoc, vino. Moulino da vino? Esiste? Boh. È dura!

        "Mi piace"

  1. Non devi cercare mezzogiorno alle tre! Le passerelle di metallo li trovi soltanto sotto i ponti e cosa passano sui ponti? Automobili! E ti ho dato un altro indizio.

    Alex

    "Mi piace"

  2. Amico mio! Automobili? Non è un indizio piuttosto una diversione!
    Dammi un indizio tipo comincia con la A e finisce con la R e nel mezzo c’è una T.
    Domani troverò la risposta!
    Notte.

    "Mi piace"

  3. Ti do un nuovo indizio: Le passerelle permettono a un animale (molto comune da noi) di varcare il ponte senza rischiare lo scontro sopra con un’auto. E dunque devi darmi il nome di una bestiola! 😉

    Bonne nuit mon cher Ziryabb,

    Alex

    "Mi piace"

    • Questo è un aiuto concreto! Ho googlato ma resta fra di noi. La bestiola in questione potrebbe essere la lontra? Dai, dimmi che ho vinto una crociera a spese mie..

      "Mi piace"

      • Certo che per la crociera non devii troppo contare su di me perché al massimo ti posso regalare un biglietto per il traghetto tra Lamarque e Blaye 😂😂😂.

        Buongiorno mio caro Watson.

        Alex

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...